Tor Browser adesso è anche in versione per Android



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2018]

tor browser per android

Buone notizie per quanti cercano di difendere la propria privacy anche quando stanno semplicemente navigando nel web: il Progetto Tor ha rilasciato la prima versione di Tor Browser per Android.

È bene subito precisare che, sebbene già disponibile su Google Play, questa edizione è ancora un'alpha e non una versione definitiva: è possibile quindi incontrare malfunzionamenti, bug e parti che avranno ancora bisogno di essere raffinate. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2280 voti)
Leggi i commenti (7)
Inoltre, al momento per essere utilizzata richiede l'installazione del proxy Orbot; soltanto in una versione successiva questa dipendenza sarà abbandonata.

Tra le caratteristiche principali di Tor Browser per Android segnaliamo il Tracker Blocker, che impedisce agli strumenti di terze parti e alle pubblicità di seguire gli spostamenti dell'utente nel web, la pulizia automatica dei cookie non appena termina la sessione, e Fingerprint Protection, che rende più difficile la creazione di un profilo dell'utente da parte dei siti basandosi su informazioni quali i dati circa il dispositivo o il browser adoperato per navigare.

Non mancano poi funzioni come No IPS Blocks, che permette di accedere ai siti bloccati localmente dai vari provider, e la crittografia multistrato basata sul protocollo Onion.

Qui sotto, il video di presentazione (in inglese).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{pippo}
Uso Tor da un bel pezzo, sia desktop per Windows e Linux, sia Android e mi trovo bene. Il motivo è che, anche se non ho niente da nascondere, non voglio che qualcuno mi sorvegli e faccia soldi commerciando i miei dati, nel migliore dei casi.
18-9-2018 10:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2427 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics