[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2018]
Alcuni mesi fa parlammo di un curioso (e pericoloso) comportamento di Cortana, l'assistente virtuale di Windows 10: consentiva infatti di accedere al computer anche se la sessione di lavoro era bloccata.
Ora Jose Rodriguez, che per hobby si diletta a violare gli iPhone, ha scoperto che qualcosa del genere si può fare anche con gli smartphone di Apple.
Ha scovato un sistema che gli permette, ad iPhone bloccato, di visualizzare i documenti e le immagini conservate sul telefono, e anche di condividerle.
Il tutto si deve a un paio di bug in iOS, in particolare nelle funzioni che regolano l'accessibilità al dispositivo: VoiceOver e l'accesso di Siri alla galleria fotografica.
Come mostra il sito che riportiamo più sotto, usando i comandi vocali di Siri è possibile accedere alle foto e spedirle via iMessage a un altro dispositivo. Per quanto riguarda i documenti, un procedimento analogo si può usare sfruttando un bug nella funzionalità Quick Look.
Privacy online | ||
|
La buona notizia è che bloccare i curiosi che potrebbero decidere di approfittare di tutto ciò è semplice: Apple ha infatti rilasciato la versione 12.0.1 di iOS proprio per eliminare queste falle. Se possedete un iPhone, sarà bene applicare l'aggiornamento immediatamente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Jobs, Gates, Stallman | ||
|