Il giorno in cui il porno sparì da Tumblr

Ma anche foto del tutto innocue cancellate per errore dai filtri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2018]

tumblr esplicito

Alla fine, il giorno che per molti segnerà la fine di Tumblr è arrivato: come annunciato, da oggi i post con contenuti per adulti non avranno più diritto di cittadinanza sulla piattaforma di blogging.

I post classificati come «espliciti» sono ora automaticamente nascosti, e l'unico modo per sperare di farli tornare visibili - se si ritiene di essere stati vittime di un "errore giudiziario" - è presentare un appello ai gestori di Tumblr.

Non è però finita qui: nei prossimi giorni i filtri eseguiranno un'ulteriore scansione dei contenuti, segnalando altri contenuti come inappropriati: Tumblr ha infatti annunciato che spera che i filtri diventino sempre più precisi con il passare del tempo.

«Ci dispiace che la transizione non sia stata facile» - ha spiegato in un post la piattaforma - «e sappiamo che possiamo fare un lavoro migliore nello spiegare ciò che stiamo facendo».

Il processo, in ogni caso, andrà avanti con passo lento ma deciso, essendo previsto che debba analizzare e filtrare «decine di miliardi di GIF, video e fotografie».

Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (542 voti)
Leggi i commenti

Occorre dire che i primi risultati hanno dimostrato che i filtri sono tutt'altro che perfetti: foto di tartarughe, cani e bambolo per qualche motivo sono state considerate indecenti e rimosse, e anche immagini di modelle che hanno sfilato durante la Settimana della Moda sono state inserite tra quelle «esplicite», sebbene con tutta evidenza non violassero le nuove linee guida.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Come si direbbe... - Avanti un Altro La politica di eliminare il porno anche quando Fornitore e Utilizzatore sono concordanti porterà alla morte del servizio, Porno non è sinonimo di Inlegalità, e una censura a priori monolaterale porterà solo alla morte del servizio. Attualmente esiste ancora Reddit e Altri Blog che lasciano la... Leggi tutto
24-12-2018 15:03

Non sono del tutto sicuro che la censura sbagli obiettivo, ho invece il sospetto che la censura operi solo su ciò su cui le viene detto di operare. Begli ultimi anni si è assistito sempre più ad una restaurazione puritana che ha però anche lo scopo di volgere l'opinione pubblica contro altri temi legati ad emancipazione e libertà... Leggi tutto
21-12-2018 16:21

Ho visto gli esempi permessi: mamme che allattano, sedute fisioterapiche, cortei femen, quadri di Rubens, atlanti di anatomia, necessità di cure elioterapiche... sembra di essere tornati anteguerra o tra i mormoni. Resta invece aperto un buco nero: la violenza razzista. Ci sono decine di blog che inneggiano alla supremazia islamica e... Leggi tutto
19-12-2018 09:08

{utente anonimo}
Credo sia colpa della didascalia, contiene la parola "ball", palla. Quindi, censura"! Secondo questa logica anche la foto di un prato verde può essere censurata perché è raffigurata dell'erba, nome comunemente utilizzato per indicare la marijuana. Ah e non proviate a fotografare un canarino, una... Leggi tutto
18-12-2018 14:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4249 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics