Windows 10 sottrarrà all'utente alcuni Gbyte di "spazio riservato" per l'update



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2019]

win10 spazio riservato

In previsione del lancio di Windows 10 versione 1903, attesa per marzo/aprile, Microsoft sta rivelando pian piano tutte le novità che possiamo aspettarci.

La più recente si chiama Reserved Storage - ossia Spazio riservato - ed è esattamente ciò che dice il nome: a partire dall'aggiornamento primaverile, Windows 10 riserverà una parte dello spazio del disco per uno scopo speciale.

Tale scopo è innanzitutto lo scaricamento e l'installazione degli aggiornamenti, ma anche il funzionamento di certe app che richiedono file temporanei e la gestione delle cache di sistema.

L'obiettivo di questa novità è assicurarsi che tutte quelle funzionalità critiche per il sistema che hanno necessità di spazio per portare a termine il proprio lavoro non rischino di bloccarsi sul più bello perché il disco è pieno.

Windows 10 1903, di conseguenza, al momento della sua installazione si riserverà una parte del disco che non sarà quindi più a disposizione dell'utente per i suoi file ma potrà venir occupata soltanto dal sistema: secondo quanto ha dichiarato Microsoft, si tratterà di circa 7 Gbyte, anche se col tempo tale quantità possa variare in base alle opzioni del sistema installate.

Non si tratta di una gran richiesta per la maggior parte delle unità moderne, si tratti di hard disk o di SSD. Se però si tratta di un'installazione di Windows 10 su unità particolarmente piccole (come certi laptop, che offrono 16 o 32 Gbyte di memoria interna), la perdita di spazio utilizzabile potrebbe creare problemi.

Gli amministratori potranno inoltre diminuire lo spazio riservato attraverso un'apposita interfaccia nel menu Impostazioni, senza però avere la possibilità di eliminarlo del tutto.

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1880 voti)
Leggi i commenti (8)

Lo spazio riservato sarà presente soltanto nelle nuove installazioni di Windows 10: tutte quelle già esistenti, anche se aggiornate alla versione 1903, non godranno di questa funzionalità.

windows 10 reserved storage

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Esatto!!! :wink: Leggi tutto
12-1-2019 15:07

7 GB... Ubuntu sul mio portatile occupa in tutto (comprendendo cioè anche i programmi e i loro dati) meno di 14 GB! :roll:
12-1-2019 12:30

7 GB... :shock: sono senza parole.
9-1-2019 22:49

Più che dire "non godranno" di questa funzionalità si dovrebbe dire "si salveranno". Posso capire che lo scopo sia di garantire al software lo spazio necessario al corretto funzionamento, ma essere espropriati delle proprie risorse mi sembra una cosa orribile. A questo punto mi aspetto che W10 toglierà anche la... Leggi tutto
9-1-2019 21:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6365 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics