Windows 10, l'aggiornamento non si installa se c'è una chiavetta



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2019]

windows 10 may 2019 update drive usb

Il Windows 10 May 2019 Update sta per arrivare, e gli utenti si stanno preparando nella speranza che il suo debutto non sia tanto disastroso quanto quello del predecessore.

Evidentemente Microsoft nutre la medesima speranza, dato che ha deciso di muoversi con cautela: per esempio, qualche settimana fa ha reso noto che saranno gli utenti a decidere quando l'installare l'aggiornamento.

Ora emerge un nuovo dettaglio, anch'esso mirato a scongiurare il pericolo di danni ai Pc degli utenti. Il May 2019 Update rifiuterà di installarsi se al computer sono collegati drive USB o schede SD.

Il motivo sta nel fatto che l'aggiornamento incide profondamente sul sistema e, durante la sua installazione, le lettere relative ai diversi dispositivi vengono riassegnate: un errore in questa fase, dovuto per esempio a una chiavetta USB cui Windows per errore assegna la lettere in precedenza usata da un hard disk, potrebbe avere conseguenze molto serie.

L'impossibilità di installazione del May 2019 Update a causa di un drive USB o una scheda SD genera un messaggio d'errore, che però è un po' troppo generico. Infatti dice soltanto: «Questo PC non può essere aggiornato a Windows 10», quindi fa riferimento a un generico problema di compatibilità hardware, assicurando che Windows Update si farà carico di ritentare l'installazione quando esso sarà risolto.

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1486 voti)
Leggi i commenti (9)

Se dunque doveste trovarvi di fronte a un messaggio di questo tipo durante l'installazione dell'Update, non vi preoccupate: si tratta soltanto di estrarre la chiavetta dalla porta USB (o la SD dal lettore).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Effettivamente... :shock: Ai prossimi utenti che vengono sul forum a lamentarsi di aggiornamenti problematici e che si reinstallano da soli, dirò di fare così...altrochè, installa questo e quello...:malol: Leggi tutto
29-4-2019 17:52

Un minimo di chiarezza in più tipo "Drive rimovibile X: in uso. Estrarre il supporto e riprovare." era troppo difficile? In ogni caso mi sembra che siamo all'incapacità conclamata di gestire gli aggiornamenti del SO che hanno progettato, venduto e fatto installare forzosamente a centinaia di milioni di utenti. :roll: Leggi tutto
29-4-2019 16:53

{harak}
Ottimo, terrò una chiavetta inutilizzata costantemente inserita nel pc
29-4-2019 12:50

{winaro}
Non si smentiscono mai. Totalmente incapaci di gestire pure una cosa talmente banale come le lettere delle unità.
29-4-2019 10:41

{ANGELO}
Microsoft sta ritornando indietro anziché andare avanti penalizzando come al solito i possessori di tablet e mini pc dove si sa la emorragia e di 32 giga praticamente il 70 percento dei possessori di Windows vi ricordate quando non lo si poteva installare di mini pc perché voleva una risoluzione elevata questo è lo... Leggi tutto
29-4-2019 09:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (403 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics