WhatsApp, conto alla rovescia per la pubblicità

Facebook ha deciso: arrivano gli spot.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2019]

whatsapp pubblicita

All'inizio, WhatsApp era a pagamento. La cifra era quasi simbolica (meno di un euro l'anno) ma ciò garantiva che all'interno dell'app non ci sarebbe stata della pubblicità.

Poi Facebook comprò WhatsApp, la rese gratuita (con buona pace di quanti avevano pagato in anticipo per più di un anno) e ancora la pubblicità restò fuori.

Ora le cose stanno per cambiare, e non si tratta più soltanto di indiscrezioni. Durante il Facebook Marketing Summit, che nei giorni scorsi s'è tenuto nei Paesi Bassi, i dirigenti del social network hanno confermato che gli spot arriveranno in WhatsApp nel 2020.

Le modalità sono quelle previste già qualche tempo fa: le pubblicità appariranno quando si visualizzerà lo Stato di un contatto, e gli utenti potranno approfondire i contenuti mostrati con uno swipe verso l'alto.

I banner non saranno molto discreti: secondo quanto dichiarato, cliccando su uno Stato verrà visualizzato non il nome dell'utente ma quello dell'inserzionista, e gli spot saranno a tutto schermo.

Complessivamente, la novità non è una grande sorpresa né è particolarmente scandalosa: da un'app gratuita, anche se sostenuta da un colosso come Facebook, è oggigiorno normale aspettarsi della pubblicità.

Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1174 voti)
Leggi i commenti (3)

Inoltre, è vero che gli spot occuperanno tutto lo schermo, ma saranno mostrati soltanto visualizzando uno Stato: se fossero stati inseriti tra i messaggi, sarebbe stato peggio.

È facile prevedere che da più parti s'alzerà un grido di protesta condito da minacce di abbandono della piattaforma, come già capitato in passato: ma se gli utenti di WhatsApp sono ancora 1,5 miliardi, molto probabilmente non accadrà nulla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Ognuno ha le sue abitudini; io per esempio al telefono difficilmente rispondo, e se vedo che c'è stata una chiamata penso che se fosse stato importante il chiamante mi avrebbe scritto. A parte questo, torniamo al punto di partenza, ovvero alla domanda: come si mantiene Telegram?
30-5-2019 22:21

Eh sì, proprio questo è il punto se è urgente mi telefoni, se è meno urgente ma vuoi comunque una risposta a breve mi mandi un SMS, se vuoi cazzeggiare va ben WA o, molto meglio, Telegram. La gente è proprio strana ma per loro siamo noi quelli strani e, siccome siamo la minoranza, lascio a te la conclusione... :wink: Leggi tutto
30-5-2019 19:18

Beh, io sono ancora peggio, leggo e se non mi interessa non rispondo subito e poi me ne dimentico proprio. Poi mi chiamano e non rispondo....dicendo a me stessa, richiamo io dopo...ma poi idem, me ne dimentico... :lol: Poi appoggio il telefono con WA aperto, così la gente crede che ce l'abbia in mano, perchè mi vede connessa, invece... Leggi tutto
30-5-2019 09:58

Eh sì Gladiator!!! Purtroppo alcuni dei miei contatti non capiscono il concetto che si possa usare una piattaforma di messaggistica istantanea alla stregua di una casella di posta elettronica. Quando ho tempo e voglia, la apro. Il doppio check blu è una riposta valida e significa che sono edotta nel merito del contenuto del messaggio. Il... Leggi tutto
29-5-2019 20:39

E te credo... :malol: Leggi tutto
29-5-2019 18:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2776 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics