Azienda israeliana è in grado di sbloccare tutti gli iPhone e gli iPad

L'apparecchio di Cellebrite sa ''bucare'' anche diversi modelli Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2019]

cellebrite accesso iphone ipad

Nel dicembre 2015 14 persone vennero uccise a San Bernardino, in California, da due terroristi, ai quali l'FBI dopo l'arresto sequestrò i telefonini (degli iPhone 5c), provando quindi ad accedervi in cerca di prove.

Le protezioni degli iPhone si rivelarono insuperabili per gli investigatori statunitensi, i quali quindi si rivolsero a Apple per ottenere lo sblocco; l'azienda però rifiutò, e l'FBI cercò altre strade.

A fornire la soluzione - e quindi l'accesso agli smartphone dei terroristi - fu l'israeliana Cellebrite, che da allora ha continuato a perfezionare i propri sistemi d'intrusione al punto da poter presentare oggi la sua maggiore conquista: un apparecchio in grado di "bucare" tutti gli iDevice del mondo.

Si chiama Universal Forensic Extraction Device (UFED) Premium ed è progettato per aiutare le forze dell'ordine ad accedere agli smartphone bloccati che possono contenere informazioni importanti sui reati in corso d'indagine.

Agisce su tutti i dispositivi Apple con iOS dalla versione 7 alla versione 12.3 (circa 1,4 milioni di apparecchi) ma il suo campo d'azione è anche più ampio: può infatti sbloccare pure i Samsung Galaxy S6, S7, S8 ed S9 e alcuni modelli di Motorola, Huawei, LG e Xiaomi.

Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1102 voti)
Leggi i commenti (13)

UFED Premium è capace di ottenere tutti i dati delle applicazioni di terze parti, il contenuto delle conversazioni, le email e gli allegati salvati, ed è anche in grado di recuperare i contenuti cancellati.

Il dispositivo è in vendita dal sito di Cellebrite, ma per averne uno bisogna contattare direttamente l'azienda e provare di far parte delle forze dell'ordine.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ragazzi sento puzza di backdoor governativa. Non vedo molti altri modi per sbloccare.
21-6-2019 22:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1415 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics