Windows 10, Defender dà i numeri dopo l'ultimo aggiornamento



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2020]

windows defender bug

Se per la sicurezza del vostro Pc vi affidate all'antivirus incluso in Windows 10 - chiamato Windows Defender - dopo l'ultimo aggiornamento potreste avere qualche sorpresa non necessariamente negativa ma certamente un po' spiazzante.

Stando a quanto segnalano diversi utenti, alla fine di una scansione - sia nel caso di una scansione automatica che nel caso di una manuale - Defender attiva una notifica con la quale informa l'utente che alcuni elementi non sono stati analizzati.

La notifica dà la colpa di ciò alle impostazioni relative alle esclusioni o a quelle legate alla rete, ma si presenta anche quando nessuna di queste condizioni si verifica; inoltre lo strano comportamento ha iniziato a manifestarsi soltanto dopo l'installazione dell'update più recente.

Di qui l'idea che la colpa sia proprio dell'aggiornamento, che per qualche motivo ha interferito con Windows Defender stesso o più probabilmente con il sistema delle notifiche.

Chi s'è già trovato alle prese con questo problema ha infatti verificato che in realtà l'analisi non salta alcun elemento; però la notifica è convinta del contrario.

Il bug si presenta in Windows 10 con Windows Defender 4.18.2003 (o versioni più recenti). Al momento Microsoft non ha rilasciato commenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

No, non credo proprio. Penso non sappia nemmeno cosa sia WU, se il sistema si aggiorna da solo bene, se gli chiede di aggiornare risponde di sì senza troppo preoccuparsi del perché...
21-4-2020 18:09

In un certo senso si. Non credo che l'utente comune vada a premere WU o a controllare se sta facendo qualcosa come me... :lol:
21-4-2020 16:37

Quindi, a tutti gli effetti, non era un problema dell'aggiornamento ma solo una caratteristica particolare della modalità di aggiornamento che stavi utilizzando...
21-4-2020 14:33

In realtà sono io che, nei momenti che non uso il pc mi assicuro che non abbia aggiornamenti da fare, per cui sono io che gli clicco aggiorna in WU. E' già capitato che non riuscisse ad aggiornare questo e quello, perchè o doveva prima fare il riavvio, o mi dava il tasto riprova... :lol: WU è la parte più pesante di W10, per il tempo... Leggi tutto
21-4-2020 14:27

@Maary79 Il tuo, però, mi sembra ancora un problema diverso da quello descritto nell'articolo, quindi pare che ci sia più di un problema relativo a questo aggiornamento... A meno che non sapesse che c'era un problema e cercasse di dissuaderti dall'installare l'aggiornamento... :lol:
21-4-2020 13:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2375 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics