Antibufala: pass gratuito per Netflix durante l’isolamento!



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2020]

netflix whatsapp

Sta circolando in varie lingue e soprattutto tramite il passaparola su Whatsapp un messaggio che annuncia che Netflix ha deciso di dare accesso gratuito alla propria piattaforma durante il periodo di isolamento dovuto al coronavirus.

La versione italiana dice "A causa della pandemia di CoronaVirus in tutto il mondo, Netflix offre un pass gratuito per la sua piattaforma durante il periodo di isolamento. Esegui sul sito perché finirà rapidamente!"

Per attivare questo accesso, dice il messaggio, bisogna visitare il sito indicato (netflix-usa[punto]net), rispondere a un breve questionario e poi condividere l'invito con dieci amici o gruppi su WhatsApp.

Ma non è vero nulla: è solo una trappola, creata per vedere quanta gente ci casca o per sottrarre dati personali.

L'inganno è reso ancora più efficace dal fatto che un altro sito di streaming video, ma dedicato agli adulti, ha offerto il proprio servizio premium gratuitamente agli utenti italiani.

Se avete cliccato sul messaggio ma non avete immesso dati personali, dovreste essere al sicuro. Se avete ricevuto il messaggio ma non l'avete cliccato, cancellatelo ma avvisate chi ve l'ha mandato che si tratta di una trappola e chiedete di non mandarvi più questo genere di messaggi. Se invece l'avete mandato ai vostri amici, contattateli avvisando che avete sbagliato.

Fonte aggiuntiva: Hot for Security.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

Personalmente quando leggo la parola gratis o concetti simili in un messaggio o in una mail lo cestino immediatamente senza nemmeno preoccuparmi di leggere il resto e credo proprio di non aver mai perso nulla fino ad oggi. :roll:
30-4-2020 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6441 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics