Il Metaverso di Facebook registra perdite per quasi 4 miliardi di dollari

Dal 2020 i Reality Labs hanno perso 20 miliardi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2023]

metaverso perdite 4 miliardi

Se non è questa la pietra tombale sull'attesa "rinascita" della realtà virtuale e sul metaverso, manca comunque davvero poco: i Reality Labs di Meta, che proprio di quelle tecnologie si occupano, hanno annunciato di aver perso nel primo trimestre di quest'anno 3,99 miliardi di dollari.

Ciò significa che, dall'ultimo trimestre del 2020, i Reality Labs hanno accumulato perdite per 30 miliardi di dollari; mentre il resto di Meta se la cava benino (in totale si registra un aumento delle vendite del 3%, e un fatturato di 28,65 miliardi di dollari, superiore alle aspettative), la realtà virtuale è un'emorragia di denaro.

La questione non riguarda soltanto la registrazione a bilancio di una perdita: la fallimentare visione di Zuckerberg per il metaverso si traduce anche nel taglio di 21.000 posti di lavoro al fine - ufficialmente - di migliorare l'efficienza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La pubblicità di Meta

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Vero eh? :umpf:
15-6-2023 19:04

E poi ci preoccupiamo dei vaccini... :roll:
12-6-2023 18:33

Spero davvero per META e per i suoi dipendenti, che tutto l'investimento, fino ad oggi a fondo perduto, non ruoti sulla decisione o meno di Apple di presentare un suo iVisus. Mi sembra che, a meno di accordi segreti fra le aziende dei quali non è trapelato alcun sentore, potrebbe essere un modo di approcciare questo tipo di investimenti... Leggi tutto
1-5-2023 15:59

{esched}
@zeross, quando le immagini saranno proiettate direttamente sulla retina, come da decenni (!) fa l'Helmet Sight del Mangusta, non ci saranno disturbi di alcun genere. La tecnologia civile in questo campo è (stata?) molto arretrata rispetto a quella militare, più che altro per motivi di costi.
1-5-2023 09:29

Semplicemente tutti voi ignorate quale sono le caratteristiche dell'occhio umano e come si forma la sua percezione visiva. In fondo e lo stesso errore in cui si sono imbattuti per ben due volte (negli anni 50 del XX secolo e negli anni dieci del XXI) i produttori cinematografici con il cinema 3D. L'occhio umano,ed in misura minore... Leggi tutto
29-4-2023 22:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2843 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics