Meta ha licenziato, licenzia e licenzierà

Il colosso social lascia a casa altri 10.000 dipendenti, e prevede già ulteriori tagli al personale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2023]

meta licenzia

Sembra davvero grigia la situazione per Meta: dopo aver licenziato, lo scorso novembre, 11.000 dipendenti, ora si appresta a lasciarne a casa altri 10.000; inoltre, ha deciso di fermare le assunzioni che aveva in programma per coprire 5.000 ruoli all'interno del gruppo.

Che succede? Semplicemente, la creazione di Mark Zuckerberg, che ne è il CEO, ha bisogno di tagliare i costi poiché i risultati finanziari dello scorso anno non sono stati buoni e le prospettive per il futuro non prevedono miglioramenti della situazione.

Certo, quando si parla di Meta - una realtà che comprende colossi come Facebook e Instagram - dire che i risultati finanziari «non sono stati buoni» ha un significato del tutto particolare: nel dettaglio, significa che nel 2022 ha generato un volume d'affari pari a soltanto 116,7 miliardi di dollari (l'1% in meno rispetto all'anno precedente) e un utile di appena 28,94 miliardi di dollari.

«A questo punto» - ha commentato Zuckerberg - «credo che dobbiamo prepararci alla possibilità che questa nuova realtà economica continui per molti anni. [...] Considerate queste previsioni, per garantirci il successo avremo bisogno di agire in maniera più efficiente rispetto alla precedente riduzione di organico».

In altre parole, i tagli continueranno e saranno drastici: Meta già s'è liberata di circa un quarto della forza lavoro che possedeva appena sei mesi fa, e per aprile e maggio prevede nuovi giri di licenziamenti.

«Prevediamo di annunciare ristrutturazioni e licenziamenti nei gruppi tecnologici verso la fine di aprile, e nei gruppi aziendali verso la fine di maggio» pur senza escludere ulteriori manovre dello stesso tipo nel resto dell'anno.

«Sarà dura, ma non possiamo farne a meno» ha dichiarato il CEO di Meta. «Dovremo dire addio a tanti colleghi talentuosi ed appassionati, che hanno fatto parte del nostro successo», ha aggiunto Mark Zuckerberg, che attualmente deve accontentarsi di un patrimonio personale di 64,4 miliardi di dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

:lol: :lol: :lol:
11-4-2023 18:28

ma no, solo la vecchia rivalità dei tempi del Poli :lol: :lol:
11-4-2023 14:37

Avrà avuto qualche esperienza particolarmente negativa con gli ingegneri gestionali...
10-4-2023 10:01

e vorresti essere sostituito da chatGPT? Vuoi davvero cosi male ai tuoi clienti?? :twisted: Leggi tutto
9-4-2023 18:18

Cattivella questa eh SverX??? :wink:
9-4-2023 17:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (540 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics