La Security di Telecom Italia e la Cia

Come in Grecia per un analogo caso di intercettazioni, con il coinvolgimento della Cia, si suicida il capo della security di Telecom Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2006]

In Grecia lo scandalo delle intercettazioni telefoniche dei maggiori esponenti del governo greco e dell'opposizione, di giornalisti e imprenditori (che vede fortemente sospettata la Cia, poiché le intercettazioni venivano effettuate dalla zona dove c'è l'Ambasciata degli Usa) aveva visto il punto più oscuro, quello in cui si sono arenate le indagini, nel suicidio dell'alto dirigente di Vodafone Grecia, responsabile della sicurezza delle comunicazioni.

In Italia è l'ora di Adamo Bove, il capo della Security di Telecom Italia ed ex poliziotto che si è tragicamente tolto la vita. I soggetti della storia italiana non sono poi diversi dalla tragedia greca: i servizi segreti americani, la lotta al terrorismo condotta dagli Usa in spregio della legalità internazionale e degli stessi Usa e dei Paesi alleati, dai sequestri alle intercettazioni delle comunicazioni dei Governi, funzionari infedeli delle compagnie telefoniche.

Sangue, soldi, morte, intercettazioni telefoniche: sono sempre gli stessi ingredienti. A questo punto il Parlamento dovrebbe mettere in cantiere una seria commissione parlamentare; ci sono già diverse proposte giacenti nelle due Camere.

Telecom Italia dovrebbe attuare due misure forti per recuperare credibilità: innanzitutto l'allontanamento di Gustavo Bracco, già capo di Bove e prima di Tavaroli, in quanto capo del personale di Telecom Italia, da cui dipende la Security aziendale; in secondo luogo, Telecom dovrebbe attuare lo scioglimento di questa struttura ormai troppo inquinata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Nessun silenzio stampa Leggi tutto
29-8-2006 14:50

{fittipaldi}
tronchetti tavaroli telecom Leggi tutto
29-8-2006 14:34

terza ipotesi Leggi tutto
27-7-2006 23:22

{utente anonimo}
creduloni. Leggi tutto
24-7-2006 17:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics