Hacker musulmani contro siti cattolici

Un portale cattolico conservatore sarebbe stato messo offline da hacker musulmani residenti in Turchia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2007]

Una guerra santa, una jihad combattuta anche sul web? E' questa la denuncia dei webmaster di Totus Tuus, uno dei più noti portali del cattolicesimo italiano di area cattolico conservatrice. Un sito cattolico, per intenderci, molto vicino ad Alleanza Cristiana, l'ala più tradizionalista e più critica verso il Concilio Vaticano II, attenta al Ratzinger-pensiero da molto prima che il teologo tedesco diventasse Papa. Un sito che convoca delle giornate di esercizi spirituali cui prendono parte migliaia di militanti cristiani, e che spesso si occupa di fatti di repressione della libertà dei cristiani nei Paesi islamici.

Il sito Totus Tuus (prende il nome dal motto papale di Wojtyla), con altri collegati, sarebbe stato vittima di un attacco dalla Turchia da parte di hacker musulmani, che avrebbero reindirizzato i visitatori a siti islamici e, tuttora, la maggior parte delle sezioni del sito sono inaccessibili a causa dei danni portati dagli hacker.

I webmaster di Totus Tuus non "perdonano", pubblicamente, i loro aggressori informatici, anche se non sarebbe stato male un perdono "on line" dopo l'offesa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

a parte tutto A PARTE LA JJAD APARTE IL VATICANO ......perche non diciamo che sono storielle che si scopre che poi hanno un"disegno" politico atto a farci mettere gli uni contro gli altri.(scandali vari dai BUSH e BIN LADEN sono AMICI!!)...dai...a noi ci raccontano che gli arabi(non nel senso geopolitico ma generale) son tutti... Leggi tutto
22-5-2007 14:00

{MaXXXXX}
re Leggi tutto
18-5-2007 10:40

Non mi importa, io ti ho perdonato lo stesso. Leggi tutto
17-5-2007 18:03

{MaXXXXX}
X Gateo E X tutti Leggi tutto
17-5-2007 01:30

:clap: Pier Luigi Tolardo :clap:
15-5-2007 11:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei pių volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei pių volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3997 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics