In arrivo Usb 3.0, veloce e compatibile all'indietro

La velocità di trasmissione dati arriverà a 4,8 Gbit/s, dieci volte quella attuale, grazie all'utilizzo di fibre ottiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2007]

usb3

La cosa bella degli standard è che sono... standard: a essi ci si deve adeguare. La cosa brutta, nel mondo dell'hi-tech, è che gli standard durano generalmente poco, e sono presto rimpiazzati da nuovi standard.

Una piacevole eccezione a questa regola è lo standard Usb, che sia pure nelle versioni 1.0, 1.1 e 2.0 (a velocità rispettivamente di 1,5, 12 e 480 Mbit/s), ormai da oltre un decennio "domina" la scena informatica.

Si è fatto un gran parlare in questi giorni sulla versione 3.0 dello standard, che dovrebbe mantenere la compatibilità con gli standard precedenti, utilizzati da oltre 2 miliardi di dispositivi in tutto il mondo. All'Intel Developer Forum di San Francisco, il dirigente dell'azienda Pat Gelsinger ha effettuato una demo del nuovo standard, illustrandone le caratteristiche.

Usb 3.0 offrirà prestazioni 10 volte superiori a Usb 2.0, arrivando quindi a velocità teoriche di 4,8 Gbit/s, utilizzando un cavo a fibra ottica oltre a quelli tradizionali di rame. La velocità effettiva ovviamente sarà più bassa, e dipenderà anche dal processore montato sul Pc.

La prossima versione dello standard Usb dovrebbe essere definita già a metà 2008, anche se ci vorrà del tempo prima che i produttori la adottino: probabilmente nel 2009 o nel 2010 vedremo i primi dispositivi. I promotori del nuovo standard, oltre a Intel, sono Microsoft, Hp, Texas Instruments, Nec e Nxp.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (2)

che sia compatibile con il longhorn/Vista? Wireless? Beh se il tuo pc è predisposto con dispositivi tipo bluetooth....forse forse...i dati li trasferisci senza cavi. Ci stanno già lavorando. .. :D
22-9-2007 05:32

cheimporta
non doveva esserci anche una versione wireless? Perché la vers. 3 è ancora su cavo?
20-9-2007 17:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2630 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics