La strategia di Red Hat per il 2008

Come l'azienda cresciuta con Linux va all'assalto del mercato enterprise.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2007]

cappello rosso

Red Hat Italia ha presentato i propri piani di sviluppo e la strategia di distribuzione. Attorno ai due pilastri fondamentali, l'incremento del fatturato e lo sviluppo dell'infrastruttura, ruotano una serie di attività: tra queste la prima è l'incremento del numero dei cosiddetti "clienti strategici", realizzando importanti accordi di fornitura e collaborazione con le telco, i gruppi bancari e la pubblica amministrazione.

Tra questi vale la pena sottolineare la collaborazione con il Csi Piemonte, il consorzio pubblico regionale che opera come system integrator nel settore della pubblica amministrazione. Per il Csi Red Hat ha realizzato Oasi, una piattaforma completamente open source per l'erogazione di servizi applicativi, nonché una piattaforma di gestione documentale. Importante anche la collaborazione con la Banca Popolare di Sondrio, per la quale Red Hat ha standardizzato l'ambiente per lo sviluppo di applicazioni mission critical.

La piattaforma utilizzata da Red Hat è l'application server open source Jboss, basato su Java e utilizzabile su ogni sistema operativo con una macchina virtuale Java. Red Hat ha acquisito Jboss nell'aprile del 2006 per 420 milioni di dollari, guidandone poi lo sviluppo. E' proprio su Jboss che si basano buona parte delle nuove iniziative di Red Hat, che punta quindi a diffonderne l'utilizzo.

Dal punto di vista dello sviluppo dell'infrastruttura, Red Hat punta sul miglioramento delle competenze interne, istituendo corsi di alto livello per i dipendenti (differenziati per i vari profili professionali) ma istituendo anche aule training a Roma e a Milano. C'è inoltre un piano di crescita anche nelle aree meno servite, a questo proposito è stato annunciato un accordo con la regione Sicilia.

Red Hat prevede anche nuove assunzioni (finora sono 21 le persone operanti sul mercato italiano) e lo sviluppo del canale distributivo, incrementando il numero dei partner; Gianni Anguilletti, country sales manager per l'Italia, ha precisato che l'interesse non è tanto verso i negozi, quanto verso i cosiddetti advanced business partner che investano risorse nei servizi proposti da Red Hat. Per diventare advanced busines partner le aziende devono "formare" almeno due persone sui prodotti specifici di Red Hat.

Se Jboss oggi "pesa" nel fatturato di Red Hat per il 10% circa, l'azienda non abbandonerà lo sviluppo di Enterprise Linux, la cui versione 5 è uscita lo scorso marzo ed è probabilmente la distribuzione Linux più stabile presente nel mercato.

Completa il quadro il completamento del'acquisizione di MetaMatrix, azienda che sviluppa software di integrazione e data management (in pratica si tratta di applicazioni per creare una sorta di "database virtuali" attraverso la "federazione" di sorgenti dati eterogenee). Il software di MetaMatrix verrá reso open source nei prossimi 8-12 mesi, riscrivendo i pezzi di software closed e soprattutto facendo attenzione a non rilasciare codice closed.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1880 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics