Arriva MAME a 64 bit

Svolta storica nel campo dell'emulazione: il più diffuso e famoso emulatore multisistema arcade è distribuito anche come eseguibile binario a 64 bit per l'architettura AMD64 e sistema operativo Windows con la versione 0.120.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2007]

Il noto picchiaduro Street Fighter II di Capcom

La notizia era nell'aria già da tempo, perché l'attuale mantainer del MAME, Aaron Giles, lavorava già da un po' al porting per l'architettura a 64 bit, inventata e commercializzata da AMD nel 2003 e diventata lo standard di fatto nel mondo dei Pc, tanto da costringere persino Intel ad adottarla; il produttore di chip di Santa Clara aveva infatti puntato tutto sulla propria famiglia a 64 bit Itanium, che sarebbe dovuta sbarcare anche nel mercato desktop, ma si è rivelata invece un buco nell'acqua e oggi è relegata a particolari nicchie di mercato.

Ciò che aveva impedito finora di realizzare binari a 64 bit erano stati l'immaturità del noto ambiente di sviluppo open source MingW, usato dai programmatori del team MAME (che soltanto da poco tempo ha iniziato a supportare l'architettura AMD64), e numerosi problemi ai sorgenti del progetto che impedivano la corretta compilazione e/o funzionamento.

Un lavoro che ha richiesto tempo ma che, finalmente, ha portato i suoi frutti. La velocità dell'emulatore è migliorata in certi casi in maniera notevole per le macchinette da sala giochi che facevano uso di CPU a 64 bit, ma anche gli altri sistemi hanno beneficiato del passaggio alla nuova architettura, grazie alle intrinseche migliorie che hanno accompagnato l'allargamento dei registri a 64 bit.

L'arrivo di questa versione a 64 bit lascia ben sperare che altri emulatori seguano l'esempio (ad esempio il MESS, derivato direttamente dal MAME, che permette di emulare console come NES, SuperNintendo, Megadrive, PlayStation, ecc. ma anche computer come Commodore 64, Amiga, ZX Spectrum, e tanti altri) e ne vengano rilasciate delle versioni a 64 bit.

Sarà particolarmente interessante lo sviluppo di emulatori a 64 bit per sistemi Nintendo 64, DreamCast e PlayStation 2 (basati su CPU a 64 bit e di cui il MAME integra già l'emulazione di parte dei componenti, e in alcuni casi di tutte), che sono ancora molto apprezzate da una folta schiera di estimatori.

In attesa che anche venga rilasciata anche una versione dotata di frontend grafico a 64 bit integrato (il MAME normalmente è disponibile come programma eseguibile da linea di comando, anche se per esso esistono numerosi frontend), ricordiamo che il MAME è un progetto open source che è nato da un'idea e dal lavoro di Nicola Salmoria, noto e apprezzato programmatore italiano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Mi spiace, ma non ti posso essere d'aiuto. :|
19-10-2007 15:39

dove lo trovo? come funziona? grazie :wink:
19-10-2007 15:31

Ah, ecco. In tal caso sicuramente hai un dump delle rom vecchio o parziale. Devi usare il dump corretto.
19-10-2007 15:04

si, mi riferisco al primo, mi dava sempre errore nelle rom, nonostante fosse tutto messo bene...
19-10-2007 14:51

Se ti riferisci al primo, è da un po' di anni che funziona perfettamente. Per lo meno con la versione a 32 bit del MAME. ;)
19-10-2007 14:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1626 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics