Pensione anticipata per Windows Vista?

Windows 7, il successore di Vista, potrebbe vedere la luce già l'anno prossimo, pensionando anticipatamente sia il diretto predecessore sia Windows Xp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2008]

Logo di Windows

Non piacere nemmeno alla propria mamma è sicuramente un brutto segno. Purtroppo Windows Vista, il sistema operativo che avrebbe dovuto far esclamare "Wow!" a ogni utente sulla faccia della Terra ma che non gode di un vasto pubblico di estimatori, sembra non piacere troppo neppure a Microsoft.

Parrebbe questa l'unica spiegazione plausibile per la mossa di cui si vocifera in Internet in queste ore: la decisione di anticipare il rilascio di Windows 7 dal 2010 a metà del 2009.

Microsoft ha una lunga tradizione di mancato rispetto dei tempi annunciati per il rilascio dei propri sistemi: a creare questa fama, però, è la generale pratica di posticipare la data di scadenza, non l'anticiparla.

L'elaborazione di una nuova roadmap per il rilascio del successore di Vista, segnalata da TG Daily, dunque sorprende.

Secondo quanto rivelato, durante quest'anno assisteremo al rilascio di tre versioni "milestone" di Windows 7. La prima, denominata M1, sarebbe già stata distribuita ai partner più stretti, solo in inglese e disponibile a 32 e 64 bit.

Ad aprile o a maggio dovrebbe vedere la luce la M2, mentre la M3 sarebbe prevista per il terzo quarto del 2008. Infine, la "Release to Manufacturers" sarebbe prevista per la seconda metà del 2009, circa tre anni dopo il rilascio della stessa versione di Vista, avvenuto a novembre 2006.

I motivi di tale accelerazione, facili battute a parte, si prestano a speculazione. C'è chi sostiene il paragone tra Vista e l'osceno Millennium, concordemente ritenuto il più disgraziato prodotto della serie 9x e che vita veramente breve ha avuto, per fortuna degli utenti.

Altri invece pensano che la rapida successione potrebbe essere una mossa per velocizzare l'abbandono di Windows Xp - sistema al quale molti utilizzatori pensano di restare tenacemente attaccati - traghettando il mondo dei Pc verso le nuove spiagge proposte da Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

io riesco a trovare ancora chi dice che Vista è migliore di XP, soprattutto nella gestione della memoria... :lol: "eh si, soprattutto se devo farlo girare con un giga di ram , vedessi che velocità!" gli ho risposto... sul fattore praticità mi ha detto invece che lo sta usando da 12 mesi senza intoppi... primo caso di vista... Leggi tutto
7-2-2008 12:33

ma tolte le guerre di religione tra Windows e Linux, messi da parte per un momento il discorso su cosa è "meglio" in senso assoluto.. non è più logico pensare che ci sono vari tipi di utilizzatori, varie tipologie di esigenze alle quali corrispondono varie possibili soluzioni? Come dice Madvero anche tra le auto la scelta è... Leggi tutto
27-1-2008 20:21

non è questione di vedere pregi e difetti. è questione di uno come si trova meglio... faccio un altro esempio automobilistico. c'è chi usa l'audi r8, ma io preferisco la punto perchè non riuscirei neanche a parcheggiare, con l'audi. de gustibus. Leggi tutto
27-1-2008 19:52

Gli altri. Leggi tutto
27-1-2008 11:49

Windows HA ormai stufato costa troppo e non rende come dovrebbe linux è opensource è secondo me molto meglio.....E' inutile spendere i soldi per vista è uguale ad XP cambia solo la grafica..e inoltre ancora ci sono gravi problemi di compatibilità con i software aspettreo sto nuovo windows per vedere che si inveterà zio Bill PER... Leggi tutto
27-1-2008 09:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1852 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics