Pensione anticipata per Windows Vista?

Windows 7, il successore di Vista, potrebbe vedere la luce già l'anno prossimo, pensionando anticipatamente sia il diretto predecessore sia Windows Xp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2008]

Logo di Windows

Non piacere nemmeno alla propria mamma è sicuramente un brutto segno. Purtroppo Windows Vista, il sistema operativo che avrebbe dovuto far esclamare "Wow!" a ogni utente sulla faccia della Terra ma che non gode di un vasto pubblico di estimatori, sembra non piacere troppo neppure a Microsoft.

Parrebbe questa l'unica spiegazione plausibile per la mossa di cui si vocifera in Internet in queste ore: la decisione di anticipare il rilascio di Windows 7 dal 2010 a metà del 2009.

Microsoft ha una lunga tradizione di mancato rispetto dei tempi annunciati per il rilascio dei propri sistemi: a creare questa fama, però, è la generale pratica di posticipare la data di scadenza, non l'anticiparla.

L'elaborazione di una nuova roadmap per il rilascio del successore di Vista, segnalata da TG Daily, dunque sorprende.

Secondo quanto rivelato, durante quest'anno assisteremo al rilascio di tre versioni "milestone" di Windows 7. La prima, denominata M1, sarebbe già stata distribuita ai partner più stretti, solo in inglese e disponibile a 32 e 64 bit.

Ad aprile o a maggio dovrebbe vedere la luce la M2, mentre la M3 sarebbe prevista per il terzo quarto del 2008. Infine, la "Release to Manufacturers" sarebbe prevista per la seconda metà del 2009, circa tre anni dopo il rilascio della stessa versione di Vista, avvenuto a novembre 2006.

I motivi di tale accelerazione, facili battute a parte, si prestano a speculazione. C'è chi sostiene il paragone tra Vista e l'osceno Millennium, concordemente ritenuto il più disgraziato prodotto della serie 9x e che vita veramente breve ha avuto, per fortuna degli utenti.

Altri invece pensano che la rapida successione potrebbe essere una mossa per velocizzare l'abbandono di Windows Xp - sistema al quale molti utilizzatori pensano di restare tenacemente attaccati - traghettando il mondo dei Pc verso le nuove spiagge proposte da Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

io riesco a trovare ancora chi dice che Vista è migliore di XP, soprattutto nella gestione della memoria... :lol: "eh si, soprattutto se devo farlo girare con un giga di ram , vedessi che velocità!" gli ho risposto... sul fattore praticità mi ha detto invece che lo sta usando da 12 mesi senza intoppi... primo caso di vista... Leggi tutto
7-2-2008 12:33

ma tolte le guerre di religione tra Windows e Linux, messi da parte per un momento il discorso su cosa è "meglio" in senso assoluto.. non è più logico pensare che ci sono vari tipi di utilizzatori, varie tipologie di esigenze alle quali corrispondono varie possibili soluzioni? Come dice Madvero anche tra le auto la scelta è... Leggi tutto
27-1-2008 20:21

non è questione di vedere pregi e difetti. è questione di uno come si trova meglio... faccio un altro esempio automobilistico. c'è chi usa l'audi r8, ma io preferisco la punto perchè non riuscirei neanche a parcheggiare, con l'audi. de gustibus. Leggi tutto
27-1-2008 19:52

Gli altri. Leggi tutto
27-1-2008 11:49

Windows HA ormai stufato costa troppo e non rende come dovrebbe linux è opensource è secondo me molto meglio.....E' inutile spendere i soldi per vista è uguale ad XP cambia solo la grafica..e inoltre ancora ci sono gravi problemi di compatibilità con i software aspettreo sto nuovo windows per vedere che si inveterà zio Bill PER... Leggi tutto
27-1-2008 09:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (990 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics