Sconfitto il Drm dei Blu Ray

La versione 6.4 di AnyDvd Hd è la prima in grado di superare le protezioni anticopia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2008]

AnyDvd HD 6.4.0.0 toglie la protezione ai Blu Ray

Uno dei motivi che ha permesso la vittoria di Blu Ray su Hd Dvd è il sistema di protezione dei diritti digitali: il formato di Sony, infatti, integra BD+, in pratica una macchina virtuale dentro la quale i player autorizzati possono eseguire le applet. La Fox, per citare una casa cinematografica, ha scelto Blu Ray proprio per questo motivo.

Nessuna protezione è tuttavia infrangibile, e anche BD+ è caduta. La versione 6.4.0.0 di AnyDvd Hd è in grado di superarla e di consentire all'utente di fare una copia di backup dei propri film in formato Blu Ray Disc.

Oltre a rimuovere la protezione, AnyDvd permette di eliminare anche il codice regionale, consentendo così di riprodurre i film con ogni lettore e ogni software.

AnyDvd è prodotto da SlySoft, società con sede nei Caraibi (al riparo dalle leggi americane ed europee sul copyright) e fondata dall'italiano Giancarlo Bettini, il quale ritiene che il programma possa servire per infondere nuova vita negli ormai obsoleti lettori Hd Dvd: una volta rimossa la protezione da un Blu Ray, infatti, nulla vieta di riversare il contenuto su un Hd Dvd.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

finalmnete potrà diffondersi tra il grande pubblico l'alta definizione .... l'ultimo vincolo è stato abbattuto. :D
25-3-2008 18:54

Complimenti agli asini che hanno scelto uno standard inferiore solo per la disponibilita' di un sistema di protezione destinato a cadere come i suoi predecessori. Ulteriore conferma di come le grandi case abbiano ben piu' interesse a proteggere i propri lauti guadagni piuttosto di offrire un prodotto valido; come sempre si sono... Leggi tutto
24-3-2008 16:02

{giotto}
:-D Leggi tutto
22-3-2008 12:57

{Elan}
Sporcaccionate della Sony.. Leggi tutto
21-3-2008 21:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5191 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics