OpenOffice 2.4 ha il correttore del Plio

L'ultima versione della serie 2.x presenta interessanti miglioramenti, tra cui il correttore ortografico italiano, in attesa della versione 3.0 attesa per settembre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2008]

Rilasciato OpenOffice 2.4 con il correttore del Pl

OpenOffice ha annunciato l'uscita della versione 2.4 dell'omonima suite per l'ufficio, che si presenta ricca di novità e miglioramenti, in attesa del salto verso la nuova major release, la 3.0, che dovrebbe avvenire in settembre.

Le nuove caratteristiche sono come al solito disponibili in un'apposita pagina del sito ufficiale, ma vale la pena di evidenziarne alcune.

Per iniziare, OpenOffice.org 2.4 presenta una lista di miglioramenti nelle prestazioni che dovrebbero riuscire ad accontentare chi si lamenta perché ritiene Microsoft Office più veloce; questo è comunque solo un assaggio dell'intensa pulizia del codice che sta venendo effettuata in previsione del rilascio della versione 3.0.

Numerose migliorie riguardano Calc, l'applicazione per la gestione dei fogli di calcolo: si va da nuovi grafici ad una gestione più flessibili degli stessi, dalla possibilità di spostare le celle tramite il drag and drop a modifiche che rendono l'inserimento dei dati più veloce (per esempio Calc ora accetta anche formule che iniziano con + anziché con =, oppure la pressione del tasto Invio porta adesso all'inizio della riga successiva).

Writer, l'elaboratore di testi, ora rende più facile la scelta della lingua per il controllo ortografico e ha introdotto la selezione rettangolare del testo. Impress, il modulo per le presentazioni, ora supporta nuove transizioni, tra cui ce ne saranno presto dieci realizzate tramite OpenGL.

Seguendo il modello di Firefox, anche OpenOffice continua a puntare sulle estensioni nel tentativo di attirare sviluppatori che contribuiscano ad aumentarne le funzionalità. Le estensioni sono ora integrate nel sistema di aiuto e, durante la ricerca di nuove versioni della suite, viene controllata l'esistenza di aggiornamenti anche per queste.

Anche l'esportazione in Pdf ha subito dei ritocchi: ora è supportato lo standard Iso Pdf/A, pensato per archiviare i documenti sul lungo periodo. Nella prossima versione, poi, è previsto il supporto all'importazione dei documenti Pdf: ciò permetterà di rendere OpenOffice un possibile concorrente di Adobe Acrobat.

Infine - motivo di orgoglio per il Progetto Linguistico Italiano OOo, ovvero il Plio - gli strumenti linguistici (il dizionario per la correzione ortografica e il thesaurus) realizzati nel nostro Paese saranno ora integrati nella suite vista l'elevata qualità che presentano.

Per chi volesse una dimostrazione visiva delle novità di OOo 2.4 prima di scaricarlo (la versione italiana è già disponibile), il sito OpenOffice.org Ninja ha realizzato alcuni video dimostrativi. Qui sotto, quello relativo alle nuove transizioni di Impress.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

ottimo, i miglioramenti in un prodotto come questo non possono che essere ben accetti! Vedrò di provarlo.
28-3-2008 16:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2879 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics