Saltare Vista e aspettare Windows 7

Windows 7 uscirà nel 2010: vale la pena attendere?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2008]

apertura

Stanno circolando le prime immagini del successore di Windows Vista, denominato per ora Windows 7, e si sa la data prevista (ma suscettibile di slittamenti) in cui uscirà: il 2010, secondo The Inquirer.

Ecco qualche immagine: altre sono disponibili presso il blog Wepokers. [Nota della redazione: alcuni lettori hanno segnalato che queste immagini sarebbero create ad arte. Mentre indaghiamo, vi preghiamo di segnalarci nel forum o nei commenti qui sotto eventuali notizie in merito. Grazie a tutti!]

Maggiori dettagli sul funzionamento e le caratteristiche di Windows 7 sono raccolte presso Wikipedia, che offre vari rimandi ad analisi tecniche di quello che finora è stato rivelato in merito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Io mi sto comportando ESATTAMENTE come da titolo... 8)
5-6-2008 23:24

ciao guardiano del faro, io non uso il pc per lavoro e forse per questo ho avuto pochi problemi come dici. Non ho detto la tecnologia andando avanti e meglio della precedente ma purtroppo questa è una cosa alla quale non ci si può sottrarre, migliore o peggiore che sia.Anch'io ho visto e assistito nascere i pc, ma dopo l' MS-DOS ho... Leggi tutto
2-6-2008 17:51

Però che fortuna che hanno questi SO vanno in pensione cosi facilmente .......mentre noi ......!
2-6-2008 16:52

Non mi trovi per niente d'accordo su questa affermazione: a mio avviso bisogna cercare quale è meglio e quale invece no. Non tutto ciò che è nuovo è sempre meglio di ciò che c'era prima. Le scelte vanno ragionate, le novità vanno provate, ma solo quando si pensa che possano portare dei benefici, non indiscriminatamente. La fuffa e le... Leggi tutto
2-6-2008 12:27

Io con vista non ho riscontrato grossi problemi, ho da poco il pc e non ho usato xp. credo che sia una questione di tendenza a cambiare. Tutti quelli che hanno xp si lamentano di vista, ragazzi i sistemi operativi vanno avanti e voi vorreste fermare quest' avanzamento della tecnologia solo perchè non volete adeguarvi. pPoi sapete che... Leggi tutto
2-6-2008 11:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3026 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics