Saltare Vista e aspettare Windows 7

Windows 7 uscirà nel 2010: vale la pena attendere?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2008]

apertura

Stanno circolando le prime immagini del successore di Windows Vista, denominato per ora Windows 7, e si sa la data prevista (ma suscettibile di slittamenti) in cui uscirà: il 2010, secondo The Inquirer.

Ecco qualche immagine: altre sono disponibili presso il blog Wepokers. [Nota della redazione: alcuni lettori hanno segnalato che queste immagini sarebbero create ad arte. Mentre indaghiamo, vi preghiamo di segnalarci nel forum o nei commenti qui sotto eventuali notizie in merito. Grazie a tutti!]

Maggiori dettagli sul funzionamento e le caratteristiche di Windows 7 sono raccolte presso Wikipedia, che offre vari rimandi ad analisi tecniche di quello che finora è stato rivelato in merito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Io mi sto comportando ESATTAMENTE come da titolo... 8)
5-6-2008 23:24

ciao guardiano del faro, io non uso il pc per lavoro e forse per questo ho avuto pochi problemi come dici. Non ho detto la tecnologia andando avanti e meglio della precedente ma purtroppo questa è una cosa alla quale non ci si può sottrarre, migliore o peggiore che sia.Anch'io ho visto e assistito nascere i pc, ma dopo l' MS-DOS ho... Leggi tutto
2-6-2008 17:51

Però che fortuna che hanno questi SO vanno in pensione cosi facilmente .......mentre noi ......!
2-6-2008 16:52

Non mi trovi per niente d'accordo su questa affermazione: a mio avviso bisogna cercare quale è meglio e quale invece no. Non tutto ciò che è nuovo è sempre meglio di ciò che c'era prima. Le scelte vanno ragionate, le novità vanno provate, ma solo quando si pensa che possano portare dei benefici, non indiscriminatamente. La fuffa e le... Leggi tutto
2-6-2008 12:27

Io con vista non ho riscontrato grossi problemi, ho da poco il pc e non ho usato xp. credo che sia una questione di tendenza a cambiare. Tutti quelli che hanno xp si lamentano di vista, ragazzi i sistemi operativi vanno avanti e voi vorreste fermare quest' avanzamento della tecnologia solo perchè non volete adeguarvi. pPoi sapete che... Leggi tutto
2-6-2008 11:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1053 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics