Intel non installa Windows Vista sui Pc aziendali

Secondo Otellini, l'aggiornamento dei Pc dei dipendenti con Windows Vista non apporterebbe benefici sufficienti. Meglio aspettare Windows 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2008]

Intel non installerà Windows Vista sui Pc aziendal

Saltare Vista e aspettare Windows 7, come dicevamo qualche tempo fa, non è per niente una brutta idea: anche Intel sembra essere dello stesso parere.

Già quando l'ultima versione di Windows venne rilasciata, Paul Otellini, amministratore delegato di Intel, spiegò che avrebbe atteso l'uscita del Service Pack 1 prima di dare un eventuale via libera alla transizione per l'intera compagnia: "Non conosco nessuna organizzazione che faccia un aggiornamento prima del Service Pack 1".

Ora il New York Times rivela che l'idea di migrare a Windows Vista gli 80.000 computer dei dipendenti è stata definitivamente abbandonata, secondo una fonte definita interna all'azienda: "Non è una questione di insoddisfazione verso Microsoft, ma lo staff IT di Intel non trova necessario adottare Vista".

Per la precisione, occorre dire che alcuni dipartimenti stanno già usando Vista a scopo di test ma l'intera azienda non lo farà, come ha spiegato un portavoce di Intel. La compagnia ha analizzato costi e benefici di un upgrade - ha detto ancora la fonte del New York Times - e ha concluso che i vantaggi non sono sufficienti a giustificarlo.

Comunque si veda la cosa, questo sembra essere un brutto colpo per Microsoft che tradizionalmente è sempre stata vicina alla società di Santa Clara (da cui il soprannome Wintel usato per indicare le due aziende insieme e l'accoppiata Windows/processori Intel). Ora bisognerà vedere quali forze di marketing Redmond deciderà di mettere in campo per far tornare Otellini (che incontra Steve Ballmer regolarmente) sulla propria decisione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

tu credi!!???? :shock: Leggi tutto
28-6-2008 15:40

In effetti, purtroppo, prima o poi, a meno che le cose cambino, bisognerà passare ad un nuovo Windows, ma meglio comunque averne i disagi solo una volta su due... E poi, dai, dubito, che con Windows 7 possano fare male come con Vista... :wink: Leggi tutto
28-6-2008 14:26

ciao Bdò.... ho visto qualche azienda avere a che fare con Vista...per lo più uffici però.. ma per quel che ho visto io erano pc nuovi...per questo c'era Vista... nel senso che, dovendo comunque rivoluzionare "il parco macchine", erano stati acquistati pc con Vista... credo comunque che all'interno di aziende di un certo... Leggi tutto
27-6-2008 18:02

:lol: Certo è che se una ditta per lavorare con Vista deve cambiare l'intero parco macchine (qualche centinaio)... gli conviene stare su quello che ha già (e che conosce a fondo). Infatti, non si tratta di aggiungere della miserrima RAM, ma di cambiare in toto il pc per poter sfruttare a pieno le meraviglie del nuovo s.o. :wink:
27-6-2008 17:52

beh, allora che tornino tutti al 98 perchè dubito fortemente che Win 7 sarà una piuma :wink: ieri viaggiavamo con 128 di RAM.....oggi dal GB ai 4....... domani chissà.....
27-6-2008 17:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1910 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics