The Gimp si avvicina a Photoshop con la versione 2.6

L'ultima release del software open source di fotoritocco porta con sé l'atteso supporto alla profondità di colore a 32 bit per canale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2008]

Gimp 2.6 Gegl 32 bit per canale Photoshop

The Gimp, per definizione il software open source dedicato al ritocco fotografico, ha raggiunto la versione 2.6 e inzia a proporsi in maniera più convinta all'utenza professionale.

Il confronto tra The Gimp e Photoshop, come si sa, è una di quelle guerre dalle quali è meglio restare fuori; in ogni caso il risultato, almeno finora, è che il software libero non si è ancora affermato nella fascia di utenti che va oltre l'attività amatoriale.

Uno dei motivi che frenano l'adozione da parte degli utenti avanzati è il supporto esclusivo da parte di The Gimp a una profondità di colore di soli 8 bit per canale. Ora, finalmente, questo limite può essere superato.

Il mezzo per raggiungere il supporto ai 32 bit per canale si chiama Gegl (Generic Graphics Library): un framework per l'editing delle immagini che porta Gimp a un livello più alto.

Gegl ancora non è pronto per essere attivato di default; opzionalmente, però, è possibile già utilizzarne le funzionalità abilitandolo manualmente e aspettando la prossima versione 2.8, quando non saranno più necessari trucchi.

The Gimp 2.6 porta con sé anche altri cambiamenti, tra cui nuove funzioni dei pennelli, miglioramenti ai tool di selezione e modifiche l'interfaccia (da sempre alternativamente amata e odiata), della quale è anche allo studio la riprogettazione. La lista completa delle novità può essere trovata sul sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

...e solo il 20% delle potenzialità del nostro cervello...
30-3-2009 20:21

Quoto. Usiamo solo il 10% delle funzionalità di photoshop. Leggi tutto
30-3-2009 19:10

mi unisco al coro di quelli ke dicono ke l'interfaccia di Gimp e' scomoda.....arrivo da fotocioppe, ma confesso ke mi piacerebbe abbandonarlo visto ke mi rendo conto ke ne usero' si e no il 10%, anke con la gestione dei colori sono un incapace (la stampa e' sempre diversa da quello ke vedo su video :) ) e soprattutto w il freeware! Ho... Leggi tutto
30-3-2009 18:58

non temo i facinorosi, ne faccio parte anch'io ;)
8-10-2008 19:57

:lol: I tentativi di dr.K di non infiammare gli animi dei facinorosi sono quantomeno encomiabili 8) :wink: Leggi tutto
7-10-2008 23:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3087 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics