Linux compie 17 anni

Nell'ottobre del 1991 Linus Torvalds condivideva i sorgenti del sistema operativo da lui scritto e derivato da Minix.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2008]

Linux compie 17 anni compleanno Linus Torvalds

"Vi struggete nella nostalgia dei giorni gloriosi di Minix-1.1, quando gli uomini erano uomini e scrivevano i loro stessi device driver?" scriveva Linus Torvalds sul newsgroup comp.os.minix 17 anni fa.

Diciassette anni esatti, per la precisione: il 5 ottobre 1991 è la data di nascita di Linux. Era piccolo, appena giunto alla versione 0.02, ma in grado di far girare bash, gcc, gnu-sed e altri tool.

Per essere installato aveva bisogno di essere compilato sotto Minix e richiedeva un po' di "lavoro da hacker" per la configurazione, ma era libero e distribuito con il suo codice sorgente. E un giorno avrebbe persino impensierito Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

:rolling:
7-10-2008 14:37

Auguri! Leggi tutto
7-10-2008 09:15

Noo, basta questo che hai scritto tu. ;-) Leggi tutto
7-10-2008 08:00

Immagino che non sarà sfuggita la differenza di toni rispetto a un altro compleanno ;-) (evvai col flame...)
6-10-2008 23:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (2986 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics