Lycos Europa sta per chiudere

Se gli azionisti daranno l'ok, il portale sparirà e cesseranno i servizi di Web hosting.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2008]

Lycos Europa chiude portale web hosting

Lycos Europa è pronto a chiudere. A chi lo ricorda come uno dei pionieri del Web, uno dei maggiori motori di ricerca prima dell'avvento di Google, la notizia mette un po' di tristezza, anche se non visitva il sito da tempo immemorabile.

Certo, non è l'intero Lycos a scomparire ma è solo la presenza diretta nel Vecchio Continente a venire meno. Secondo il piano elaborato dai manager, sia il portale che il servizio di Web hosting cesseranno di funzionare, mentre la società cercherà un compratore per gli altri business.

La decisione segue un periodo non positivo: nell'ultimo mese Lycos ha denunciato un calo del 20% negli introiti (scesi a 46,9 milioni di euro) e una perdita netta di 17,1 milioni di euro. Si è resa necessario, pertanto, l'elaborazione di una nuova strategia, causata anche dalla serrata concorrenza portata avanti da Google e Yahoo.

Gli azionisti valuteranno la proposta il prossimo 12 dicembre; se l'approveranno, entro la fine dell'anno si divideranno i resti, ossia 50 milioni di euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Alessia}
I siti gratuiti di Lycos hanno fatto la storia di Internet Leggi tutto
27-2-2009 21:23

{utente anonimo}
credo che lycos chat è x molti fonte di compagnia certo che se dovesse chiudere sarebbe davvero una tristezza
1-12-2008 11:32

{MaXXX}
Che tristezza.... ha fatto storia.Rimarrai nella storia, addio amico lycos.
28-11-2008 18:14

{cheimporta}
ve ne sono tanti Leggi tutto
28-11-2008 08:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2317 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics