Wi-Fi libero, oggi si proroga il decreto Pisanu

Il Governo si appresta a prolungare di un altro anno il contestatissimo decreto che impedisce la connettività wireless libera in Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2008]

Il Consiglio dei Ministri dovrebbe prorogare oggi il contestatissimo decreto Pisanu, che pone di fatto un freno alla connettività tramite Wi-Fi nel nostro Paese. Infatti il decreto Pisanu impone l'obbligo di una identificare gli utenti che si connettono attraverso una rete wireless.

Secondo il decreto Pisanu, l'utente (o l'azienda o l'esercizio pubblico) che mette a disposizione una connessione Wi-Fi "libera", senza identificare cioè chi vi si connette, può essere considerato corresponsabile di eventuali comportamenti illegali degli utenti che accedono a questa rete Wi-Fi.

Se questo decreto verrà rinnovato senza modifiche, come ci si aspetta, questa situazione è destinata a perdurare. Il prolungamento della vita del decreto fino al 31 dicembre 2009 avverrà tramite il cosiddetto "decreto milleproroghe" del Governo.

La motivazione ufficiale è ancora una volta la lotta al terrorismo, uno spauracchio che ormai viene utilizzato in qualsiasi occasione pur di controllare con ogni mezzo chi accede a Internet. La conseguenza è che per un altro anno non ci potranno essere in Italia reti Wi-Fi accessibili gratuitamente (e legalmente), senza identificazione preventiva.

Ancora una volta il muro del digital divide italiano cresce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

..... e riquoto :!: L'unico e reale motivo di tutti i tentativi di regolamentazione di internet è il suo controllo :twisted:. Internet fa paura a tutti i poteri, democratici e non. Terrorismo, pedofilia, copyright, illegalità varie, sono solo specchetti per le allodole :twisted:, gran cavolate. Alla fine si arriva a criminalizzare il... Leggi tutto
21-6-2009 10:43

{ciccio}
...assolutamente d'accordo con spirolone :)sembra poi che la malregolamentazione di Internet dipenda da chi accede e non invece da Organizzazioni, Stati e Aziende.E' forse nel giusto Google quando autocensura in Cina le ricerche di chi accede ai suoi servizi?O Sarkozy che propone di vietare internet a chi effettua download di... Leggi tutto
18-12-2008 19:30

Come ti hanno già detto in tanti, per avere una connessione a casa, fornisci i dati, per chiamare da un telefono pubblico no. Mito dell'Internet libero? Non lo è, non lo è mai stato? Ma cosa intendi per Internet libero?? Internet è probabilmente la cosa che ha mostrato di avere più potenzialità negli ultimi decenni, io non vedo una... Leggi tutto
18-12-2008 12:53

Appunto. Si puo' mandare un pacco bomba per posta, ma non un'email veramente anonima (o comunque è molto complicato).
18-12-2008 10:28

E quando spedisci una lettera? Persino quando spedite una raccomandata, vi chiedono forse sempre la carta d'identità? Leggi tutto
18-12-2008 10:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2183 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics