La Gelmini annuncia la seconda prova su YouTube

Il ministro dell'Istruzione ha pubblicato un video in cui annuncia le materie per la seconda prova dell'esame di maturità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2009]

Ministro Gelmini seconda prova maturità YouTube

Questa mattina il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini ha pubblicato sul proprio canale YouTube un video con cui annuncia le materie scelte per la seconda prova dell'esame di maturità 2009.

Non è la prima volta che il ministro usa YouTube per cercare un contatto più diretto con gli studenti, che spesso non si trovano d'accordo con le scelte espresse dal suo dicastero.

Proprio cercando l'opinione degli studenti la Gelmini ha annunciato i cambiamenti che le piacerebbe apportare alla valutazione della terza prova, che dovrebbe diventare "molto oggettiva e molto simile ai test internazionali [...] ma su questo mi piacerebbe conoscere la vostra opinione".

Il video ha già molti commenti, che purtroppo per buona parte si risolvono in insulti anziché esprimere pareri, anche legittimamente discordi.

Per il liceo classico è stato scelto il latino, per lo scientifico la matematica, per il linguistico la lingua straniera, per il pedagogico pedagogia e per l'artistico elementi di architettura. L'elenco completo si trova anche sul sito del Ministero (in questo momento non accessibile per l'elevato traffico).

Qui sotto riportiamo il filmato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Cosa c'entrano i denari? Leggi tutto
26-1-2009 18:59

Non sono del tutto d'accordo. E' vero che c'è il sito del ministero, ma quando sono uscite le materie era irraggiungibile. Poca banda probabilmente. Se poi la gente va su YouTube e su Facebook, meglio usare questi canali, che sono sicuramente più "vicini" a molte persone.
26-1-2009 18:55

Propaganda fidae Leggi tutto
26-1-2009 15:23

Facessero il sito del Ministero più chiaro e facile da usare e capire, e leggi e simili più facili e chiari, non ci sarebbe bisogno del .... filmino.
25-1-2009 12:45

Beh io ricordo un anno in cui alla maturtà (vecchio tipo, quella in sessantesimi) al liceo scientifico, la traccia del tema su argomento scientifico era di parlare della .... fantascienza! (note: La prima prova era per forze un tema Le tracce erano uguali tra tutte le scuole, tranne una che veriava a seconda del tipo di scuola. Per il... Leggi tutto
25-1-2009 12:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5197 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics