Windows 7 si limiterà a due versioni... più altre quattro

Microsoft cerca di mettere ordine nel caos delle molteplici versioni di Windows, creandone due sole per l'utenza generica e altre quattro per chi ha necessità particolari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2009]

Windows 7 due versioni Home Premium Professional X

Microsoft ha annunciato ufficialmente che le versioni di Windows 7 saranno un po' meno di mille: per la precisione 6, anzi 4, praticamente 2.

Questo accade perché finalmente a Redmond si sono resi conto che rilasciare un'infinità di versioni sostanzialmente identiche tra loro - se non per minime differenze - è una politica che non paga.

Così, la maggior parte degli utenti potrà limitarsi a scegliere tra le versioni Home Premium e Professional.

Queste due, che si situano nella "fascia centrale" della lista, saranno quelle installate sui nuovi Pc e vendute nei negozi.

Al livello inferiore dell'elenco troviamo invece la Starter Edition, disponibile solo con licenza Oem e pensata per i netbook (sebbene Microsoft abbia dichiarato che tutte le edizioni potranno funzionare sugli ultraportatili), e la Home Basic, anche questa disponibile con licenza Oem ma dedicata unicamente ai mercati emergenti.

Al vertice della lista ci sono Windows 7 Enterprise, dedicata alle aziende, e la Ultimate, una versione pensata per chi "vuole tutto ciò che Windows 7 ha da offrire", anch'essa in vendita nei negozi.

Quattro edizioni punteranno quindi a mercati o esigenze particolari, mentre le altre due saranno per tutti: per l'utente comune sarà come tornare ai tempi di Xp, quando si poteva scegliere solo tra versione Home e versione Professional.

Nelle strategie di Microsoft non sono citate le versioni "N", create per via delle imposizioni dell'Unione Europea che ha costretto l'azienda di Redmond a scorporare Windows Media Player dal sistema operativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

in alcuni paesi ancora non c'è l'ADSL quindi. La cosa più intelligente è fare un gestore pacchetti come quello di Ubuntu Leggi tutto
6-2-2009 14:17

Certo, ma bisogna anche non aspettare che ci caschi la manna dal cielo a braccia conserte. Bisogna farsi un po' quel che si chiama "mazzo". Leggi tutto
6-2-2009 08:58

date tutto per scontato Leggi tutto
5-2-2009 13:49

io è una vita che non uso Media Player, VLC Media Player è molto meglio, molto più leggero, apre tutto e soprattutto è free :lol:
5-2-2009 12:27

alternative Leggi tutto
5-2-2009 09:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2979 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics