Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1983

etsi nanosim Hot!

News - Sono il 40% più piccole delle attuali microSIM. (11 commenti)
02-06-2012
Hot! dimissioni rapetto

News - Il comandante del Nucleo Frodi Telematiche si è dimesso dopo un trasferimento improvviso e sospetto. (13 commenti)
02-06-2012
internet explorer 10 do not track Hot!

News - La tecnologia Do Not Track sarà attiva di default. Le perplessità di Mozilla. (3 commenti)
02-06-2012
Hot! Garmin Nūvi 3490LT
In prova: Garmin Nūvi 3490LT (3) (5 commenti)
di Raffaello De Masi, 02-06-2012
volvo sartre auto senza conducente spagna Hot!

News - Un convoglio di veicoli autonomi percorre 200 km su strada pubblica in maniera impeccabile. [Video] (5 commenti)
02-06-2012
Hot! webOS phoenix

News - Un gruppo di appassionati è al lavoro per portare lo sfortunato sistema sui dispositivi attuali, e magari produrne di nuovi.
02-06-2012
gigabyte x11 Hot!

Maipiusenza - Si chiama X11, pesa meno di un chilo e monta processori Intel Ivy Bridge. (1 commento)
02-06-2012
Hot! zboard skateboard elettrico

Maipiusenza - Arriva fino a 27 km/h, può affrontare ogni terreno e si controlla spostando il peso del corpo. [Video] (5 commenti)
02-06-2012
allarme terremoto
Hot!

Editoriale - Sisma in Italia: stavolta i falsi profeti hanno tirato troppo la corda. (35 commenti)
di Paolo Attivissimo, 02-06-2012
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3689 voti)
Leggi i commenti (17)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics