Facebook, regole più chiare per la privacy

L'impostazione dei livelli di accesso diventa più facile: si potrà scegliere se condividere il profilo solo con gli amici o con tutto il Web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2009]

Facebook regole pių semplici per la privacy

Facebook viaggia verso la semplificazione delle impostazioni, almeno per quanto riguarda le questioni di privacy: Chris Kelly, responsabile della riservatezza degli utenti del social network, ha annunciato una prossima revisione delle modalità di condivisione dei contenuti.

"Attualmente è troppo complicato" ha spiegato Kelly. Facebook vuole che le persone possano stabilire con facilità con chi condividere i propri pensieri, le proprie foto, tutto ciò che mettono in Rete.

"Abbiamo compreso che troppe opzioni per la privacy possono confondere gli utenti, non facendo loro percepire esattamente cosa e con chi stanno condividendo le proprie informazioni personali" ha dichiarato ancora Kelly.

Le nuove impostazioni saranno raccolte in un'unica pagina, una sorta di pannello di controllo dal quale ogni aspetto potrà essere controllato.

Ci saranno cinque livelli di condivisione. Il primo è Everyone, e consentirà all'intero Web di vedere il materiale, non solo agli iscritti di Facebook. Poi c'è Friends and Networks, che attiverà la condivisione con gli amici e quelli appartenenti agli stessi gruppi (come i compagni di scuola o i colleghi di lavoro).

Il terzo modello è denominato Friends of Friends e permetterà anche agli amici degli amici di accedere al profilo, mentre il quarto è Only Friends e restringerà l'accesso ai soli amici.

Infine ci sarà la possibilità di personalizzare le autorizzazioni - quinto e ultimo profilo, Custom - e decidere manualmente chi può accedere a che cosa.

Il livello sul quale non c'è ancora chiarezza definitiva è quello identificato come Everyone. Per ora consente l'accesso al profilo a tutti gli iscritti di Facebook ma non al mondo esterno; tuttavia presto si aprirà a tutto il Web ma ancora non è chiaro se le informazioni potranno essere indicizzate dai motori di ricerca.

Il nuovo sistema di gestione della privacy sarà inizialmente testato da un ristretto numero di utenti e, quando sarà a punto, verrà esteso all'intero social network.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

usiamo la tua faccia per fare pubblicita' Leggi tutto
20-7-2009 22:17

Infatti :-k... le ombre sono ancora talmente tante :incupito: che ho deciso di tenermene volutamente molto lontano :wink:. Leggi tutto
13-7-2009 06:42

Personalizzare e meglio Leggi tutto
6-7-2009 15:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti pių smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1081 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics