La TV OLED curva di Samsung

Grazia alla sua forma promette immagini senza distorsioni e consente anche di vedere due programmi contemporaneamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2013]

tv curvo samsung

Al CES dello scorso gennaio, Samsung aveva mostrato al mondo un televisore dallo schermo OLED curvo e con diagonale lunga 55 pollici. Ora quel televisore è arrivato sul mercato.

Il televisore curvo di Samsung offre una risoluzione di 1.920x1.080 pixel e, proprio grazie alla propria forma, riduce al minimo la distorsione delle immagini indipendentemente dall'angolo di visione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5219 voti)
Leggi i commenti (13)
Inoltre, esso integra una videocamera per il riconoscimento del movimento e quello facciale, ed è dotato di molte tecnologie Smart TV, come Smart View e Smart Hub.

Non manca la funzione Multi View che permette agli spettatori di guardare due diversi programmi contemporaneamente grazie agli occhiali 3D, che includono anche degli auricolari integrati per ricevere ognuno un segnale audio separato dall'altro.

tv curvo samsung2
Il televisore curvo visto dall'alto

Le dimensioni del televisore sono di 1.418x777x359 millimetri, mentre il peso complessivo è di 30,9 kg; sono presenti la connettività Wi-Fi, Ethernet e Bluetooth, oltre a un sistema integrato di conversione da 2D a 3D.

Secondo Reuters le vendite al di fuori della Corea del Sud dovrebbero iniziare nel corso di questo mese; il prezzo indicato è di 13.000 dollari (poco meno di 10.000 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{MIKE}
Televisori con lo schermo curvo? Quale sarebbe la novità? Nel 1953 c'erano già. Capisco che dopo il rinnovamento accelerato per il passaggio mondiale al digitale terrestre adesso le vendite si stanno riassestando. I costruttori cercano stupire con effetti speciali e colori ultravivaci, ma spesso queste aggiunte sono... Leggi tutto
16-7-2013 14:26

Ci sono esperienze delle quali credo di poter anche tranquillamente fare a meno... e quella è sicuramente una di queste. :lol:
8-7-2013 18:50

Si può fare tranquillamente. Basta farsi separare i due emisferi cerebrali. :lol:
7-7-2013 23:00

Soprattutto non riesco a capire come si potrebbero seguire due diversi programmi con relativi audio separati uno per ogni orecchio... :? :roll:
7-7-2013 11:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics