L'aviazione americana ordina 2.200 PlayStation

Le console di Sony serviranno a potenziare un supercomputer interamente costituito da PS3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2009]

L'aviazione militare americana ha ordinato a Sony la fornitura di 2.200 PlayStation 3: serviranno a potenziare l'attuale supercomputer usato dalla US Air Force, formato da 336 PS3.

L'idea di creare un cluster di console per creare un computer di elevata potenza non è un'esclusiva dell'aviazione anche se le alternative sono di dimensioni decisamente più ridotte; il potenziamento servirà per non meglio specificati "studi di architettura hardware e software per i sistemi militari".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Hai ragionissima, le GPU come i processori delle console, hanno capacità di calcolo matriciale anche 20 volte superiodi a quelle di una generica cpu con stesse caratteristiche tecniche. Risolvere algoritmi di criptaggio con l'uso di console, non è un'idea assurda, anzi.. :roll: Leggi tutto
23-3-2010 16:56

Ma cosa dite??? I militari spesso sono giovani o anche loro hanno figli, ecco in arrivo i regali di natale agratis!!! Comunque a parte gli scherzi quegli aggeggi li' sono mica fatti male e un cluster si puo' fare eccome e con una potenza significativa. Basta pensare a chi ha pensato di usare le GPU per altri scopi, ottime per craccare... Leggi tutto
26-11-2009 11:05

{GiovanniS}
e immagino che casualmente abbiano preso quelle con il boundle di Modern Warfare 2 >_>
26-11-2009 10:51

Come da titolo di MERLIN questi hanno visto troppe volte "giochi di guerra" oppure, ed è molto peggio: PENSANO ALLA GUERRA COME A UN GIOCO tanto loro la fanno da dietro una comoda scrivania, seguendola via satellite. che bastardi! :evil:
26-11-2009 10:04

Per me giocano tutto il giorno a wargames Leggi tutto
25-11-2009 17:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (989 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio


web metrics