Vicina la beta di Internet Explorer 7

Previsto il lancio della nuova versione del browser entro l'estate. Tutta l'attenzione di Microsoft è centrata verso la sicurezza: basterà?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2005]

zio bill

"Stiamo dialogando con gli utenti per capire che cosa desiderano che implementiamo in Internet Explorer: la nuova versione 7, che sarà disponibile in beta verso l'inizio dell'estate, avrà un livello di sicurezza maggiore". Sono le parole di Bill Gates alla quattordicesima RSA Security Conference.

Smentendo le affermazioni fatte in passato, secondo le quali l'aggiornamento del browser sarebbe uscito insieme a Longhorn (la prossima versione di Windows, in uscita a fine 2006), Gates annuncia una versione beta di Internet Explorer 7 per l'estate.

Internet Explorer 7 sarà disponibile solo per i possessori di Windows Xp con Service Pack 2, ma naturalmente sarà incluso nel futuro Longhorn. Una della maggiori innovazioni presenti riguarda ovviamente la sicurezza: oltre all'impegno per combattere il fenomeno spyware ci sarà un notevole miglioramento nella verifica degli indirizzi web, per ovviare al problema del phishing.

Il tema centrale è dunque la sicurezza, ma è facile dedurre che questa mossa da parte di Microsoft è la conseguenza della pressione della concorrenza; infatti Firefox, il browser targato Mozilla, ha superato recentemente i 20 milioni di download ampliando la propria percentuale di mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Utente che avrebbe anche
e per chi non ha XP? ma che fetenti. Leggi tutto
13-3-2005 15:48

Gnuca
Vorra dire che chi non usa Win XP avrà un ulteriore incentivo a cambiare browser.Non comprendo il motivo di questa mossa. Finora la tecnica (anticoncorrenziale) dell'integrazione si è dimostrata vincete per portare alla ribalta persino software scadenti.
18-2-2005 15:43

Internet Explorer 7 Leggi tutto
18-2-2005 13:04

Riky
Firefox: 25 milioni in 99 giorni Leggi tutto
17-2-2005 09:24

Solo per xp + sp2 Leggi tutto
16-2-2005 22:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2820 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 agosto


web metrics