Revocare la licenza Umts a Wind

Il nuovo proprietario egiziano di Wind minaccia numerosi licenziamenti. Forse il Governo dovrebbe minacciare la revoca della licenza Umts.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-03-2007]

Sawiris, detto "il Faraone" per le sue origini egiziane, è il nuovo azionista unico di Wind, dopo che l'Enel, suo fondatore e proprietario, ne è uscito completamente (forse, a garanzia dell'occupazione avrebe fatto bene a rimanere all'interno, anche se con una quota di minoranza). Queste garanzie per l'occupazione avrebbero dovuto essere incluse nell'accordo di vendita, come si vorrebbe fare per la privatizzazione Alitalia.

All'inizio della sua gestione, Sawiris si era presentato ai sindacati italiani come un imprenditore di fede cristiano-copta che avrebbe avuto il massimo rispetto per l'occupazione e le condizioni dei dipendenti. In realtà dopo nemmeno un anno circa 300 persone hanno lasciato Wind, per un piano di dimissioni incentivate, e altre 275 del call center di Sesto S. Giovanni sono state esternalizzate e cedute a un'altra società.

Ora in ambienti sindacali della Cgil, rumor ripresi anche da un'interrogazione della Lega Nord in Parlamento, si parla di una possibile chiusura di tutta la sede di Milano con circa 1.000 esuberi, giustificati in parte dal taglio dei costi di ricarica (che però rappresentava un ricavo di circa 200 milioni di euro che non giustificano tagli selvaggi di questa portata).

Ora sarebbe bene che, in tempi brevi, Prodi convocasse a Palazzo Chifi lo stesso Sawiris, saltando passaggi tra ministri e manager, e ricevesse reali garanzie che l'occupazione non varierà in Wind. Un'arma di pressione efficace su Wind il Governo ce l'ha: è la minaccia di revocare la licenza Umts, costata migliaia di miliardi di vecchie lire, perché Wind è fortemente in ritardo e inadempiente rispetto ai tempi con cui era impegnata dalla licenza per la realizzazione della rete Umts.

A volte con gli imprenditori non basta la carota e qualche volta bisogna mostrare anche il bastone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

{lupopz}
questa logica mafiosa lasciamola ai mafiosi: la lobby dei sindacati è già troppo potente
17-3-2007 19:14

Chi ci rimette Leggi tutto
16-3-2007 10:35

{windina}
dove sono i sindacati? Leggi tutto
16-3-2007 10:33

{Cicciociccio}
Ho qualche dubbio......... Leggi tutto
16-3-2007 10:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2131 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 agosto


web metrics