Querelato per un feedback negativo su eBay

Un utente è stato querelato per aver lasciato un'opinione negativa. Il venditore pretende oltre 10mila euro di danni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2010]

Querelato feedback negativo su eBay

Alla fine del 2008 Michael Steadman ha comprato su eBay, per 44 dollari, un orologio marcatempo messo in vendita da Elliot Miller, un avvocato di Miami.

Quando ha ricevuto l'orologio, però, Steadman si è accorto che l'oggetto era rotto e non funzionante; così l'ha restituito all'avvocato Miller, ha chiesto - e ottenuto - un rimborso da PayPal e ha lasciato un feedback negativo per il venditore.

Nel febbraio del 2009 sono iniziati i guai: Miller ha querelato Steadman proprio a causa del feedback, in cui veniva definito "un cattivo venditore" dotato dell'etica "di un venditore di auto usate".

Secondo l'avvocato Miller queste parole hanno danneggiato la sua reputazione su eBay; inoltre sono false, poiché nell'annuncio ci sarebbe stato chiaramente scritto che non forniva "alcuna garanzia" per l'oggetto, il quale veniva posto in vendita "così com'era".

Miller, che ha un feedback positivo al 98,8%, chiede 15.000 dollari di danni (al cambio attuale, circa 11.000 euro); oggi, a più di un anno di distanza, Steadman ha già speso 7.000 dollari di spese legali e ancora non vede la fine della vicenda.

"Ho fatto lo sbaglio di lasciare la mia onesta opinione online" ha dichiarato, ormai esasperato, Michael Steadman. "Non è sicuro dire alcunché online. Dato che non ho i soldi per combatterli, sto perdendo. Non è giusto. Sono senza parole".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

Ti sbagli : in tal modo non schiaffeggia affatto la sua immagine di avvocato...anzi la fortifica, è appunto un avvocato, mica un giudice ! Leggi tutto
27-4-2010 11:05

Roba da matti.....
27-4-2010 11:03

diciamo che la soluzione è: non vendere mai su ebay: però, come svuoti casa in quattro e quattr'otto? con inserzioni su giornaletti locali? ci metterai almeno il quadruplo del tempo... magari ci prendi anche di piu , ma se non vuoi tempi da lumaca, sei costretto a rivolgerti a un bacino di utenza teoricamente ineguagliabile su altre... Leggi tutto
19-4-2010 13:06

ho dato l'impressione di essere arrabbiato? :roll: NON lo sono affatto, e poi con te, figuriamoci... è sempre un piacere parlare con te. e non ce l'ho neanche con la magistratura, tutt'altro! mi fa solo incazzare che agiscono poco e di fronte a certe persone chiudono un occhio e anche due. anni fa ho avuto una causa di lavoro che... Leggi tutto
15-4-2010 19:37

Ehi, non t'arrabbiare. Ho solo commentato una tua frase che ritenevo piuttosto discutibile. Il senso di quanto hai detto e che ho contestato mi sembra non abbia molta attinenza con quanto hai poi risposto dopo. Ho cioè contestato il tuo "colpo alla nuca" e il farsi giustizia da sé non il fatto che la giustizia funzioni male... Leggi tutto
15-4-2010 14:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1708 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics