Un registro a prova di crash

Erunt è un software utilissimo per effettuare copie di backup del registry.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2003]

Nei sistemi operativi Microsoft il registro di sistema è una componente fondamentale. Nel registro sono memorizzati, ad esempio, tutti i settaggi delle applicazioni da noi installate.

Tutte le volte che proviamo un software sul nostro sistema il registro viene modificato per consentire una corretta esecuzione del programma. Capita però molto spesso di installare applicazioni che vanno a modificare in maniera dannosa il registro causando malfunzionamenti e, nella peggiore delle ipotesi, un mancato avvio del sistema.

Con Windows 98, Microsoft ha sviluppato un'utility denominata Scanreg che si premura di creare una copia di backup dei file che costituiscono il cuore del registro di sistema.

Ad ogni avvio di Windows 98 viene salvata automaticamente una copia di backup dei file system.dat, system.ini, user.dat, win.ini. Tutti questi file vengono compattati in un file compresso .cab e archiviati nella cartella C:\Windows\Sysbckup, pronti ad essere ripristinati in caso di danneggiamento del system registry.

Partendo in Dos puro e digitando al prompt scanreg /restore, avremo buone possibilità di ripristinare il nostro Win98 utilizzando i backup creati in Sysbckup.

Le cose si complicano con sistemi basati su kernel NT, cioè Windows NT, Windows 2000 e Windows XP. In questi SO non esiste un'utility che crei un backup dei file che costituiscono il registro di sistema. Questi file vengono chiamati hives e sono DEFAULT, SAM, SECURITY, SOFTWARE, SYSTEM, risiedono nella cartella SYSTEM32\CONFIG e non possono essere copiati o spostati, né esiste un'utility di sistema che esegua un backup periodico.

In tutti i casi in cui vogliamo eseguire un backup del registro di sistemi basati su NT può venirci in aiuto un piccolo programma freeware realizzato da Lars Hederer: Erunt (acronimo di Emergency Recovery Utility NT).

Contenuto in un file zip di 574k, Erunt può essere scompattato in una directory a nostra scelta ed eseguito. Basterà cliccare sull'eseguibile Erunt.exe, specificare una directory dove salvare il backup del registro e attendere la copia dei file.

Dopo qualche secondo il programma terminerà la procedura e potremo portarci nella cartella di backup da noi scelta. All'interno troveremo un file chiamato Erdnt.exe che si incaricherà una volta eseguito di ripristinare l'intero registro di sistema.

Il programma è molto utile tutte le volte in cui si installa software sconosciuto che potrebbe danneggiare il registro. Grazie ad Erunt avremo sempre a disposizione un backup funzionante che renderà il nostro sistema a prova di crash.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Matteo Campofiorito
per Lampo Leggi tutto
19-11-2003 15:22

Lampo
Domanda su Erunt a Matteo Campofiorito Leggi tutto
19-11-2003 15:04

mb
punto di ripristino Leggi tutto
19-11-2003 11:07

Pincopallino
Non basta esportare? Leggi tutto
19-11-2003 07:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3540 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics