Apache perde la piuma

La Apache Software Foundation cambia logo in segno di rispetto verso la Nazione Apache.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2024]

apache logo addio piuma
L'attuale logo della Apache Software Foundation.

Sin dalla sua fondazione nel 1999, la Apache Software Foundation (ASF) - cui si deve il web server Apache ma anche progetti come OpenOffice (ceduto da Oracle), SpamAssassin, Maven, Tomcat e molto altro ancora - ha avuto una piuma come simbolo.

Il riferimento alla tribù di nativi americani da cui la Fondazione ha preso il nome è ovvio, ma di recente pare essere diventato un problema a causa delle proteste elevate dall'organizzazione non-profit Natives in Tech in rappresentanza della Nazione Apache, che ha accusato la ASD di «appropriazione di cultura indigene».

Natives in Tech chiedeva un cambio di nome completo; la ASF ha deciso di mantenere il nome - a causa dei problemi tecnici, legali e finanziari che ciò causerebbe - ma come segno di buona volontà abbandonerà lo storico logo, ossia appunto la piuma.

Che cosa ne prenderà il posto al momento ancora non è stato deciso: un comitato apposito è stato riunito e sta elaborando delle proposte che «riassumano la storia della Fondazione nel fornire software per il bene pubblico e allo stesso tempo riflettano la base globale di collaboratori».

Sempre per le stesse proteste, Apache aveva già cambiato il nome dell'evento che organizza ogni anno da ApacheCon a Community Over Code; a questo punto, viene da pensare che - nonostante le difficoltà - anche il nome stesso abbia i giorni contati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft attacca OpenOffice
LibreOffice, OpenOffice senza Oracle

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

{Faramir}
Se non ricordo male il nome originale del prodotto era "A patchy server" (un server "a pezze"). Che si pronuncia "Apa(t)chi server", allo stesso modo (o molto vicino) a come si pronuncia "Apache server". Era un nerd joke. Sono felice per Natives in Tech: il mondo è abbastanza tenero da... Leggi tutto
19-9-2024 17:17

Beh, grazie per il complimento :lol: Comunque non sapevo questo dettaglio riguardo Braschi, tutto lì. Leggi tutto
10-9-2024 08:55

Troopo Giusto =) Leggi tutto
9-9-2024 21:49

Neppure io la capisco l'offesa anche perché, in realtà, è un riferimento a loro solo nella cultura e nel lessico del'europeo invasore ed usurpatore se prorpio vogliamo essere precisi. Leggi tutto
9-9-2024 18:31

SverX, ma sei proprio giovincello allora! =) Enzo Braschi, l'immarcescibile paninaro di Drive In, è noto a tutti come grande appassionato di cultura nativo-americana, tanto che ci ha pure scritto la tesi di laurea. Chi non si è fermato ai "roberti" della cognata di Faletti sul set certo ricorderà anche questo.
9-9-2024 16:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3022 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 agosto


web metrics