Facebook censura la satira su Maometto

Facebook ha rimosso le vignette satiriche su Maometto pubblicate sull'account del settimanale Le Point.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2012]

vignette maometto

Facebook è meno liberale di YouTube: infatti YouTube (ovvero Google) si è rifiutata di rimuovere le immagini del film sulla vita di Maometto che sta incendiando le folle dei Paesi Arabi, tranne oscurarlo solo per Egitto, Libia e Tunisia, mentre Afghanistan e Pakistan hanno imposto dei blocchi alla fruizione del social network dei video. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4486 voti)
Leggi i commenti (46)
Facebook nella giornata di mercoledì alle 18 (ma la notizia si è venuta a sapere soltanto adesso) ha rimosso dal profilo del settimanale Le Point la vignetta satirica che raffigurava Maometto a sedere nudo, pubblicata per solidarietà con il sito web del settimanale satirico Hebdo, oscurato da hacker fondamentalisti.

Facebook per motivare la censura si è appellata al proprio regolamento, che proibisce la pubblicazione di nudità e pornografia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 31)

Già, il creazionismo.. e il cosiddetto "progetto intelligente"? Se è vera come teoria, come spiegherebbe la prevalenza della stupidità nell'universo conosciuto?
25-9-2012 17:38

Non fila: il bombardamento è un attacco fisico, "attaccare" i cattolici verbalmente non solo è giustificabile ma è un dovere civico. O - per mero rispetto - dovremmo lasciarli a contrastare l'aborto, il divorzio, le coppie di fatto, lasciare che continuino a demonizzare l'omosessualità, impedire la ricerca scientifica sulle... Leggi tutto
25-9-2012 15:01

Le guerre non sono mai giustificabili. Anche se, alle volte, il male minore apparente viene invocato nel nome di qualcosa di astratto o concreto. La guerra è il peggior modo che abbiamo per capire quanto siamo stupidi a farci la guerra. Leggi tutto
25-9-2012 10:59

Al volo ma poi tornerò @silent: yes, hai capito il mio scritto. @zorro: attenzione, i paesi che citi sono noti (almeno a me lo sono) e la mia affermazione non voleva essere in senso "assolutistico". Però il tipo di lamentela alla quale io ho risposto con quello che hai quotato rientra nei discorsi "c'è una cospirazione... Leggi tutto
24-9-2012 17:14

@Silent Runner Ho letto anch'io sufficiente letteratura per capire che la favola del Gesù, figlio di Dio, nato a Betlemme da una ragazza vergine, crocifisso è poi risorto è un mix di stilemi mitologici, provenienti da diverse parti della "fascia di clima temperato", sapientemente forniti alla romanità da quell'abile... Leggi tutto
24-9-2012 15:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1883 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics