Supercometa in arrivo?

Troppo presto per dirlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2012]

cometa halley

Stanno cominciando a circolare notizie (Ogginotizie.it) riguardanti una cometa che sarà visibile a occhio nudo a fine novembre 2013: è la C/2012 S1 (ISON), ma non è affatto certo che sarà luminosissima e addirittura visibile di giorno come suggeriscono alcuni articoli, anche se è ragionevole sperare che lo spettacolo sarà notevole. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6729 voti)
Leggi i commenti (14)
Non c'è alcun pericolo di collisione con il nostro pianeta: l'orbita della cometa è nota con precisione più che sufficiente. Maggiori dettagli sono presso il blog dell'Associazione friulana di astronomia e meteorologia, il Minor Planet Center, Astronomy.com, NBC, Planetary Society.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Alloro
29-10-2012 10:06

Tipo la botrachina? :roll: Leggi tutto
27-10-2012 23:28

Avrei trovato dei concorrenti... :wink: :twisted: Leggi tutto
27-10-2012 19:41

Nonò se era per questo esistono da millenni piante più efficaci e molto meno costose! :lol: Spiacente ma è un sordido "ciccio" dei preti di qualsiasi religione. Veniva usato anche nelle case dei nobili. Ciao Leggi tutto
27-10-2012 14:59

Ok, spartizione del bottino: Io il plutonio, Gummy l'eroina e te la birra OK? Tnks, vabbe' che c'è sempre una guerra, ma l'ero se la fanno pure i militarsoldati. Quindi accetto l'augurio paperondepaperonesco. ;-) Nota: la Mirra era un potentissimo farmaco analgesico, l'incenso (usato da quasi tutte le religioni in luoghi chiusi) è un... Leggi tutto
26-10-2012 15:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1272 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics