Gmail, creare il filtro ed eliminare lo spam

Liberarsi della posta indesiderata con Gmail



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2014]

gmail posta indesiderata2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Liberarsi della posta indesiderata con Gmail

Proseguiamo il nostro articolo con i nostri consigli su come liberarsi dello spam in Gmail.

Gmail aprirà così una nuova finestra tramite la quale creare il filtro vero e proprio. È qui che bisogna indicare i parametri che permetteranno al servizio di individuare i messaggi da cestinare. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il miglior tablet tra questi?
Amazon Kindle Fire - 6.1%
Apple iPad Air - 30.9%
Apple iPad Mini - 7.9%
Asus MeMO Pad HD - 6.2%
Google Nexus 7 - 20.1%
Samsung Galaxy Note 2 - 9.9%
Samsung Galaxy Tab 3 - 18.9%
  Voti totali: 593
 
Leggi i commenti
Se per esempio si tratta di messaggi che arrivano sempre dallo stesso mittente, è sufficiente indicare quest'ultimo nel campo Da; oppure, se le medesime parole sono sempre contenuto nell'oggetto o nel corpo del testo, occorre indicarle nei rispettivi campi.

Una volta inseriti i parametri, bisogna cliccare sul link posto in basso a destra, quello che recita: Crea filtro con questa ricerca.

Si arriva in questo modo all'ultimo passaggio: la scelta del destino dei messaggi individuati dal filtro.

friltri02

Se si desidera che siano eliminati senza remore, basterà selezionare la voce Elimina; se si vuole semplicemente che non siano visualizzati ma si preferisce che vengano comunque conservati nella casella, allora l'opzione giusta è Ignora Posta in arrivo (Archivia).

In alternativa si può scegliere di contrassegnarli con un'etichetta apposita o eseguire una qualsiasi delle altre opzioni presenti nella schermata, o ancora combinazioni di esse.

friltri03

Una volta scelto il fato più consono all'invadente messaggio, lo si può applicare anche ai messaggi già ricevuti (l'opzione che esegue questo lavoro è in basso, vicino al pulsante Crea filtro, e recita Applica il filtro anche a X conversazioni corrispondenti) e cliccare su Crea filtro.

In un attimo Gmail eseguirà le istruzioni e i messaggi indesiderati non saranno più un problema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


:cincin: Leggi tutto
26-1-2014 18:38

{Il Comandante}
Gmail si e gli altri no? Ma è da tanto che uso i filtri di posta con altri provider .. . . . .
22-1-2014 19:56

Semplicemente perché gli esempi sono stati fatti con Gmail Sarebbe stato più corretto scrivere, almeno alla fine: questo tutorial può essere applicato anche ad altri servizi analoghi. E invece l'hai scritto tu sul forum ;) Leggi tutto
22-1-2014 18:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1182 voti)
Agosto 2025
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 agosto


web metrics