A Seoul minicentrali idroelettriche per caricare gli smartphone

Il fiume che attraversa la città diventa una fonte di energia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2015]

enomad 05

Ricaricare il cellulare con l'energia idroelettrica è un'idea che affascina molti, ma la città di Seul sta per portarla al livello successivo.

La capitale coreana ha infatti ospitato nei mesi scorsi una sperimentazione - durata 90 giorni - per permettere ai cittadini di ricaricare i propri smartphone usando l'acqua del fiume Cheonggyecheon, che attraversa la città.

La start-up locale Enomad ha infatti installato cinque mini turbine idroelettriche pubblicamente utilizzabili; secondo l'azienda possono ricaricare uno smartphone in due o tre ore, e un tablet in 3 0 4 ore grazie ai 15-20 Watt prodotti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo č l'etā in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, č meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2675 voti)
Leggi i commenti (30)
L'idea di Enomad ha avuto il pieno supporto da parte delle autorità cittadine, che hanno finanziato il progetto e si trovano a dover gestire la città più connessa al mondo, in cui il 70% degli abitanti possiede uno smartphone.

«I mini-impianti idroelettrici minimizzano gli effetti negativi sull'ambiente, dato che producono elettricità senza usare dighe o sbarramenti; servono soltanto delle semplici turbine» ha spiegato un rappresentante delle autorità al Korea Herald.

Ora che la sperimentazione s'è conclusa si aspetta il via libera per poter rendere stabili le installazioni di turbine e moltiplicarne il numero.

enomad 01
enomad 02
enomad 03
enomad 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{SilverHawk}
Rimane comunque un dubbio: nelle 3-4 ore che servono per ricaricare il cellulare, che si fa? Rimango a fissarlo? Perché almeno in Italia, lasciarlo incustodito significherebbe dotare il cellulare di un nuovo proprietario...
5-1-2015 17:40

Chissā, in Italia, dopo un giorno dall'installazione quante mini turbine idroelettriche funzionanti ci sarebbero ancora? Fra quelle che vengono "prese in prestito" e quelle che "vengono aperte per vedere come funzionano" forse l'1 %? :roll:
5-1-2015 16:50

vedi, se lo stesso sistema fosse adoperato anche per chi vive in citta vicine ai fiumi ,staccherei immediatamente tutte le utenze,la prossima casa vicino al fiume con un mulino............eppoi mi faccio pure le ....."focacelle".....hahahhahaha
5-1-2015 07:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite č "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3166 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics