Android Pay non funziona con le ROM personalizzate

Anche chi usa dispositivi sottoposti a rooting non potrà adoperare il sistema di pagamento introdotto con Android 6.0 Marshmallow.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2015]

Android pay

Una delle novità di Android 6.0 Marshmallow è Android Pay, il sistema di pagamento che permetterà di fare acquisti usando lo smartphone come una sorta di "portafogli digitale", grazie al chip NFC e all'identificazione tramite impronte digitali.

Ora Google ha confermato che Android Pay non funzionerà sui dispositivi sottoposti a rooting o sui quali è stata installata una ROM personalizzata.

Alla base di questa decisione c'è la necessità per Google di garantire la diffusione di Android Pay. Perché ciò avvenga, Google ha bisogno di offrire una piattaforma sicura, e per farlo si affida alle API SafetyNet che controllano la compatibilità con i dispositivi verificati durante l'installazione.

Queste operazioni non sono possibili con le versioni non ufficiali di Android o con quei dispositivi sui quali sono stati ottenuti i diritti di root: Google non può garantirne la sicurezza e, se ne permettesse l'utilizzo, le banche ritirerebbero il supporto ad Android Pay, uccidendolo sul nascere.

Per dirla con le parole di Jason Clinton, uno degli sviluppatori di Android che lavorano sulla sicurezza del sistema, «c'è una manciata di applicazioni (che non sono parte della piattaforma) per le quali dobbiamo assicurarci che il modello di sicurezza di Android sia intatto».

Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3694 voti)
Leggi i commenti (17)

Tuttavia, come conferma Clinton stesso, Google ha intenzione di ascoltare i suggerimenti della comunità di sviluppatori alla ricerca di «idee costruttive» per non abbandonare gli utenti che usano un dispositivo su cui è stato fatto il rooting.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Oso sperare che sia sufficiente non abilitarlo e che non sia necessario rootare il dispositivo per bloccarlo... :shock: Leggi tutto
4-10-2015 10:29

Quando ti si svuota magicamente il conto corrente :lol: :roll: NON lo definirai eccessivo! :roll: :lol: Ciao
2-10-2015 11:42

Non proprio, girare su "permessive" e per chi non vuole sforzarsi. Basta fare solo che il sistema di sicurezza non tenga conto dell'hardware di sicurezza che poi non serve un piffero come sicurezza reale ma solo e per appunto i nuovi sistemi Pay. Che per me è ottimo!!! Già girano voci che questo sistema Pay (su tutti i... Leggi tutto
2-10-2015 11:40

Be', rootare solo per questo mi sembra eccessivo :) Leggi tutto
30-9-2015 23:22

{umby}
Vedo con piacere che ci sono altre persone come me, che ne hanno le "pelotas" piene di certe "scelte" (studiate a tavolino) per infinocchiare e ciullare soldi.
30-9-2015 20:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1823 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics