Level Money, l'app che dice quanto puoi spendere

Tiene sotto controllo le finanze e indica la spesa massima per ogni giorno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2015]

level money

Level Money punta a essere più di una semplice app per tenere sotto controllo l'andamento del conto corrente.

Disponibile sia per iOS che per Android, l'app si collega al conto corrente e tiene conto delle entrate (come lo stipendio), delle spese mensili e della cifra che eventualmente si punta mettere da parte ogni mese. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1570 voti)
Leggi i commenti (15)
In base a queste informazioni calcola la spessa massima che si può affrontare ogni giorno, così da aiutare a tenere sotto controllo il budget e, se per caso si supera la cifra consigliata, si regola automaticamente ricordando di spendere meno nei giorni successivi.

Level Money è gratuita e per funzionare richiede per lo meno Android 4.1 o iOS 7.0.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Prima di dare le chiavi di accesso del mio conto corrente ad un emerito sconosciuto mi curo personalmente l'eventuale sindrome delle mani bucate, non voglio mica che me lo risolvano altri in un colpo solo... :roll:
10-10-2015 11:23

Ah, tra l'altro cioè non è compatbile né col tablet galaxy note (2013, N8000) né con l'S3, né col Note 4, né con lo yotaphone 2. Tutti dispositivi aggiornati a versioni superiori alla 4.4.4 Quindi non ho nemmeno l'occasione di provarla. Meglio così =) Leggi tutto
7-10-2015 10:44

capperi, è un peccato: mi fa veramente gola una app del genere (ho le mani bucate), ma veramente riesce difficile fidarsi a dare loro le credenziali di accesso al conto (seppure io sono un pezzente, ma quei due spicci che ho mi servono!!!)
7-10-2015 10:35

Ma no, è solo un'app dell'Agentrate! :shock:
6-10-2015 10:33

Non gli serve vendere gli utenti. Si accontentano di prosciugarti il c/c. Leggi tutto
5-10-2015 18:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1182 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics