Humin ricorda dove e quando abbiamo incontrato qualcuno

In aiuto degli smemorati che dimenticano i dettagli dei conoscenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2015]

humin

Se siete utenti di iOS e tendete a dimenticare i dettagli delle persone che incontrate (dove vi siete conosciuti, in che modo, che lavoro fanno), Humin è la soluzione.

Basta fornirle il numero della persona da "riconoscere" e l'app fa il resto: grazie alle informazioni presenti sullo smartphone individua il luogo di lavoro di quella persona, il momento in cui la si è conosciuta e quali conoscenze si hanno in comune. È anche in grado di avvertire se la persona si trova in città. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1110 voti)
Leggi i commenti (12)
L'app permette anche di compiere una ricerca analizzando tutti i contatti in risposta a quesiti come «incontrato la settimana scorsa», mostrando le persone con cui c'è stato un incontro nei sette giorni precedenti; inoltre mantiene costantemente aggiornate le "schede" di ogni contatto, aggiungendo informazioni a mano a mano che queste diventano disponibili.

Si potrebbe pensare che per offrire un servizio di questo genere Humin si appropri di una gran quantità di dati; gli sviluppatori invece assicurano che «I messaggi non passano sui nostri server, non venderemo e non condivideremo le tue informazioni personali, nessun terzo può avere accesso ai nostri dati, utilizziamo una robusta crittografia per proteggerti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

@ fuocogreco Inutili per noi utenti ma per coloro che le progettano e, soprattutto, le finanziano assai utili... :roll:
18-10-2015 14:43

Per me app perfettamente inutile ( ormai siamo strapieni di app perfettamente inutili ! ) e troppo impicciona
16-10-2015 23:58

L'unica speranza è che gli utonti che la useranno non siano tra i miei contatti... :roll:
16-10-2015 12:21

{Dani}
Non c'è nello store italiano, solo su quello americano che però risponde che non sei abilitato per quello store e ti rimanda a quello italiano . In pratica in Italia non è scaricabile. A meno che non abbia sbagliato qualcosa
15-10-2015 11:26

Nonostante non sia un capolavoro (personaggi troppo stereotipati, azioni compiute solo per far funzionare la trama, troppo sesso usato per boh, attrarre lettori?), consiglio di leggere Il Cerchio, di Dave Eggers..... link
14-10-2015 23:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5278 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics