Microsoft, conto alla rovescia per Lumia 950 e Lumia 950 XL

Oggi il lancio dei primi smartphone con Windows 10 Mobile, dotati di schermo da 5,2 e 5,7 pollici e batteria rimovibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2015]

Microsoft Lumia 950 XL

Dopo che sia il mondo Apple che quello Android hanno presentato le ultime novità in fatto di smartphone, adesso tocca al terzo concorrente: questo pomeriggio Microsoft presenterà le proprie proposte e i nuovi Lumia 950 e Lumia 950 XL.

Saranno questi due i nuovi modelli di punta dell'offerta per il settore mobile. Si tratta di smartphone con schermi da 5,2 e 5,7 pollici (quello di dimensioni maggiori è naturalmente quello della versione XL), dotati entrambi di fotocamera posteriore da 20 megapixel e 32 Gbyte di memoria interna espandibile via microSD.

I SoC sono diversi: il Lumia 950 XL monta un Qualcomm Snapdragon 810 con 3 Gbyte di RAM, mentre il Lumia 950 adotta il Qualcomm Snapdragon 808 (sempre con 3 Gbyte di RAM).

Al Lumia 950 e al fratello maggiore Lumia 950 XL spetta anche il compito di mostrare al mondo ciò che può fare Windows 10 Mobile, ultimo tassello nella strategia di Microsoft per quanto riguarda i sistemi operativi: con l'arrivo di questi modelli la convergenza tra tablet, smartphone e PC diventa completa.

Il sistema operativo è un dettaglio tutt'altro che secondario, anche perché grazie alle App Universali, in grado di funzionare su tutte le piattaforme che usano Windows 10, alcune app che finora erano escluse dagli smartphone di Microsoft potrebbero finalmente essere disponibili: per esempio quelle che forniscono accesso ai servizi di Google - Gmail, YouTube e via di seguito - secondo le voci di corridoio si preparano ad entrare nel Windows Store.

Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1129 voti)
Leggi i commenti (13)

Anche se ormai mancano poche ore all'evento di presentazione ufficiale le indiscrezioni continuano a uscire: l'ultima riguarda la presenza di una batteria estraibile (da 3.340 mAh) in entrambi i modelli; se confermata, questa voce mostra come Microsoft abbia deciso di andare contro quella che al momento è la tendenza maggiormente seguita dagli altri produttori.

Tra le opzioni più chiacchierate, la cui presenza potrà essere confermata soltanto dopo l'annuncio ufficiale, c'è l'integrazione nei due nuovi Lumia di un lettore dell'iride, scelto per fornire un metodo di identificazione biometrica alternativo rispetto alla scansione delle impronte digitali adottato sia da iPhone che dai modelli Android di fascia alta.

Per quanto riguarda i prezzi ovviamente non c'è ancora nulla di ufficiale, ma si parla di 499 euro per il Lumia 950 e di 599 euro per il Lumia 950 XL.

lumia950leaked A
Due foto "rubate" del Lumia 950

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Microsoft, arrivano Surface Pro 4 e Surface Book

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8714 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics