La Tv in streaming col peer to peer di BitTorrent

Offre canali gratuiti e a pagamento ma soprattutto video di alta qualità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2016]

bt live hero 1

Offrirà sia contenuti gratuiti sia contenuti a pagamento, disporrà di canali dal vivo e avrà prestazioni superiori a tutti gli altri servizi in streaming grazie al protocollo BitTorrent: così si presenta BitTorrent Live, la TV in streaming di BitTorrent Inc.

Il servizio non è ancora attivo e non ci sono indicazioni su quando diverrà accessibile. Per ora si sa soltanto che sarà disponibile per Apple TV, iOS, Android e Mac, e che promette un'ampia varietà di contenuti oltre a una qualità video eccezionale.

«Grazie al nostro protocolli di live streaming proprietario e brevettato, BitTorrent Live consentirà a un vasto pubblico di gustare video live con una latenza inferiore ai 10 secondi» spiega l'azienda. «Con BitTorrent Live, ogni spettatore è anche emittente».

Vi saranno canali gratuiti dedicati a notizie, sport, musica, tecnologia e cultura giovanile. L'elenco completo dei canali live è disponbile sul blog di BitTorrent.

Poi vi saranno altri canali a pagamento (o che comunque riceveranno una forma di remunerazione), che verranno annunciati in seguito: alcuni richiederanno un abbonamento, altri saranno finanziati con la pubblicità, altri ancora proporranno singoli contenuti secondo la modalità Pay-per-View accanto a contenuti gratuiti.

Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2641 voti)
Leggi i commenti (12)

Secondo BitTorrent, l'adozione dell'omonimo protocollo per gestire i flussi video consente di raggiungere una qualità che la concorrenza semplicemente non è attrezzata per ottenere.

Gli attuali servizi di streaming live, anche quelli sostenuti da potenti reti televisive tradizionali, spesso mostrano ritardi nella trasmissione e qualità di basso livello o vere e proprie interruzioni periodiche del segnale. Per BitTorrent Live tutto questo è soltanto un ricordo del passato, grazie al fatto che gli utenti a un tempo ricevono e trasmettono.

Addirittura, esattamente come succede per i download con BitTorrent, un elevato numero di utenti collegato al medesimo canale non è un problema, ma una risorsa, poiché i contenuti non vengono soltanto prelevati da un server centrale ma condivisi tra gli spettatori nel momento stesso in cui siedono davanti allo schermo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Cosa intendono dire, che una volta scelto il filma si aspetterà al massimo 10 secondi perchè inizi lo streaming o che ci potranno essere interruzioni dello streaming, durante la visione, della durata di massimo di 10 secondi? Francamente non sono proprio così convinto che non si potranno avere problemi durante la visione. Leggi tutto
29-5-2016 17:26

E' tutto in inglese?
25-5-2016 12:54

Appunto, per scaricare un film FULL-HD mi ci sono voluti 2 giorni. Leggi tutto
23-5-2016 17:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2590 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics