Recall si rinnova: homepage più intuitiva con app e siti più utilizzati



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2025]

recall nuova homepage
Immagine: Microsoft

Microsoft ha rilasciato nella versione di sviluppo di Windows 11 una versione aggiornata di Recall. Con essa si introduce una homepage riprogettata per essere più utile all'utente. La novità è disponibile per gli utenti iscritti al programma Windows Insider nei canali Dev e Canary. Essa è riservata ai dispositivi con un coprocessore AI (NPU) in grado di eseguire almeno 40 teraoperazioni al secondo (TOPs).

La homepage di Recall è ora più "pulita" e vuole essere maggiormente intuitiva: pone al centro gli snapshot, le "istantanee" delle attività svolte sul PC, catturate automaticamente dalla funzione. Questi snapshot sono elaborati localmente tramite riconoscimento ottico dei caratteri (OCR); consentono agli utenti di cercare e rivisitare contenuti visualizzati in precedenza, come documenti, siti web o immagini. La nuova interfaccia evidenzia solo tre elementi tra le app e i siti più frequenti; si basa sull'attività delle ultime 24 ore, per evitare di sovraccaricare l'utente con informazioni.

È stata aggiunta una barra di navigazione laterale, posizionata a sinistra, che permette di passare all'interfaccia precedente che mostra la timeline: qui gli snapshot sono organizzati cronologicamente. Tuttavia non è possibile disabilitare la homepage per mantenere solo la visualizzazione a timeline; questa scelta ha già suscitato alcune critiche tra gli utenti Insider.

L'aggiornamento che ha rinnovato l'interfaccia di Recall include anche altre novità per Windows 11. La build 27881 (Canary Channel) introduce la possibilità di spostare gli indicatori di volume e luminosità sullo schermo: una funzione utile per chi utilizza monitor multipli o configurazioni personalizzate. Inoltre sono stati corretti bug relativi a crash di applicazioni come Sticky Notes e Dxdiag su sistemi configurati in lingue come ebraico o arabo, e problemi con l'effetto acrilico della barra delle applicazioni su PC Copilot+.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows Recall? È pieno di buchi di sicurezza

Commenti all'articolo (4)

A questa al massimo gli hanno messo un po di porporina sopra... :wink:
28-6-2025 15:23

Risulta miracoloso se l'hanno placcata ottone :x Leggi tutto
26-6-2025 19:47

{sandro}
Il coprocessore AI, per quanto mi riguarda, se lo possono mettere dove (di solito) non batte il sole. Da quando psiconadella è al potere, Microsoft è diventata sempre più una azienda inaffidabile sia dal punto di vista produzione (montagne di bug negli aggiornamenti, forzature per cambiare SO e addirittura computer,... Leggi tutto
26-6-2025 11:10

Una catena resta una catena anche se la fai d'oro anziché di ferro.
26-6-2025 08:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (314 voti)
Agosto 2025
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 agosto


web metrics