Recall si rinnova: homepage più intuitiva con app e siti più utilizzati



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2025]

recall nuova homepage
Immagine: Microsoft

Microsoft ha rilasciato nella versione di sviluppo di Windows 11 una versione aggiornata di Recall. Con essa si introduce una homepage riprogettata per essere più utile all'utente. La novità è disponibile per gli utenti iscritti al programma Windows Insider nei canali Dev e Canary. Essa è riservata ai dispositivi con un coprocessore AI (NPU) in grado di eseguire almeno 40 teraoperazioni al secondo (TOPs).

La homepage di Recall è ora più "pulita" e vuole essere maggiormente intuitiva: pone al centro gli snapshot, le "istantanee" delle attività svolte sul PC, catturate automaticamente dalla funzione. Questi snapshot sono elaborati localmente tramite riconoscimento ottico dei caratteri (OCR); consentono agli utenti di cercare e rivisitare contenuti visualizzati in precedenza, come documenti, siti web o immagini. La nuova interfaccia evidenzia solo tre elementi tra le app e i siti più frequenti; si basa sull'attività delle ultime 24 ore, per evitare di sovraccaricare l'utente con informazioni.

È stata aggiunta una barra di navigazione laterale, posizionata a sinistra, che permette di passare all'interfaccia precedente che mostra la timeline: qui gli snapshot sono organizzati cronologicamente. Tuttavia non è possibile disabilitare la homepage per mantenere solo la visualizzazione a timeline; questa scelta ha già suscitato alcune critiche tra gli utenti Insider.

L'aggiornamento che ha rinnovato l'interfaccia di Recall include anche altre novità per Windows 11. La build 27881 (Canary Channel) introduce la possibilità di spostare gli indicatori di volume e luminosità sullo schermo: una funzione utile per chi utilizza monitor multipli o configurazioni personalizzate. Inoltre sono stati corretti bug relativi a crash di applicazioni come Sticky Notes e Dxdiag su sistemi configurati in lingue come ebraico o arabo, e problemi con l'effetto acrilico della barra delle applicazioni su PC Copilot+.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows Recall? È pieno di buchi di sicurezza

Commenti all'articolo (4)

A questa al massimo gli hanno messo un po di porporina sopra... :wink:
28-6-2025 15:23

Risulta miracoloso se l'hanno placcata ottone :x Leggi tutto
26-6-2025 19:47

{sandro}
Il coprocessore AI, per quanto mi riguarda, se lo possono mettere dove (di solito) non batte il sole. Da quando psiconadella è al potere, Microsoft è diventata sempre più una azienda inaffidabile sia dal punto di vista produzione (montagne di bug negli aggiornamenti, forzature per cambiare SO e addirittura computer,... Leggi tutto
26-6-2025 11:10

Una catena resta una catena anche se la fai d'oro anziché di ferro.
26-6-2025 08:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2481 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics