Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 770

Foto di Kadri Poldma Hot!

Segnalazioni - Il "grande orecchio" che spia le nostre telefonate e le nostre email, è diventato un film. Tutto italiano. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-05-2006
Hot! Iraq, 2004, computer grafica, cm 9x11. Mostra on

Editoriale - A Milano il vicesindaco De Corato ordina ai vigili urbani di conservare le immagini registrate dalle telecamere durante le manifestazioni. (30 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-05-2006
Hot!

Sicurezza - Scoperta una pericolosa vulnerabilità nel codice del diffuso server grafico: a rischio Linux, Unix e Mac OS X. Pronta la patch. (10 commenti)
di Matteo Schiavini, 03-05-2006
Hot! Foto di Tom Denham

News - ISO ha riconosciuto il formato dei documenti di OpenOffice.org come standard internazionale. Mancano solo poche formalità, ma già si festeggia. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 04-05-2006
Hot!

News - L'ultimo spot di Telecom sarebbe offensivo e ingannevole per gli utenti. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-05-2006
Hot!

News - Si aggravano le condizioni di salute del giornalista cinese, incarcerato grazie anche alla collaborazione di Yahoo. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-05-2006
Hot!

Segnalazioni - Quattro chiacchiere con Cristian Vaccari, esperto di comunicazione on line. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-05-2006
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2023 voti)
Leggi i commenti (5)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics