Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 770

Foto di Kadri Poldma Hot!

Segnalazioni - Il "grande orecchio" che spia le nostre telefonate e le nostre email, è diventato un film. Tutto italiano. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-05-2006
Hot! Iraq, 2004, computer grafica, cm 9x11. Mostra on

Editoriale - A Milano il vicesindaco De Corato ordina ai vigili urbani di conservare le immagini registrate dalle telecamere durante le manifestazioni. (30 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-05-2006
Hot!

Sicurezza - Scoperta una pericolosa vulnerabilità nel codice del diffuso server grafico: a rischio Linux, Unix e Mac OS X. Pronta la patch. (10 commenti)
di Matteo Schiavini, 03-05-2006
Hot! Foto di Tom Denham

News - ISO ha riconosciuto il formato dei documenti di OpenOffice.org come standard internazionale. Mancano solo poche formalità, ma già si festeggia. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 04-05-2006
Hot!

News - L'ultimo spot di Telecom sarebbe offensivo e ingannevole per gli utenti. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-05-2006
Hot!

News - Si aggravano le condizioni di salute del giornalista cinese, incarcerato grazie anche alla collaborazione di Yahoo. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-05-2006
Hot!

Segnalazioni - Quattro chiacchiere con Cristian Vaccari, esperto di comunicazione on line. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-05-2006
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2859 voti)
Leggi i commenti (49)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics