Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 770

Foto di Kadri Poldma Hot!

Segnalazioni - Il "grande orecchio" che spia le nostre telefonate e le nostre email, è diventato un film. Tutto italiano. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-05-2006
Hot! Iraq, 2004, computer grafica, cm 9x11. Mostra on

Editoriale - A Milano il vicesindaco De Corato ordina ai vigili urbani di conservare le immagini registrate dalle telecamere durante le manifestazioni. (30 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-05-2006
Hot!

Sicurezza - Scoperta una pericolosa vulnerabilità nel codice del diffuso server grafico: a rischio Linux, Unix e Mac OS X. Pronta la patch. (10 commenti)
di Matteo Schiavini, 03-05-2006
Hot! Foto di Tom Denham

News - ISO ha riconosciuto il formato dei documenti di OpenOffice.org come standard internazionale. Mancano solo poche formalità, ma già si festeggia. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 04-05-2006
Hot!

News - L'ultimo spot di Telecom sarebbe offensivo e ingannevole per gli utenti. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-05-2006
Hot!

News - Si aggravano le condizioni di salute del giornalista cinese, incarcerato grazie anche alla collaborazione di Yahoo. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-05-2006
Hot!

Segnalazioni - Quattro chiacchiere con Cristian Vaccari, esperto di comunicazione on line. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-05-2006
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1050 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics