Il meglio del forum "Pronto Soccorso Virus"

Lentezza Pc e errori in Esplora Risorse. Apertura pagine Internet non volute. Se è Internet Explorer ad aprire pagine non volute. Bagle su Windows 7. Virtumundo, falso positivo. Sgrunt, una vecchia conoscenza. Adware e giochi online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2009]

pronto soccorso virus

Lentezza Pc e errori in Esplora Risorse
Non sempre la lentezza del Pc è dovuta a virus o altro. A volte basta una semplice ripulita.

Apertura pagine Internet non volute
Una delle cause è il virus NaviPromo: vediamo come eliminarlo.

Se è Internet Explorer ad aprire pagine non volute
Questa volta però con modalità differenti.

Bagle su Windows 7
Rimozione alquanto difficoltosa su questo sistema operativo per incompatibilità del vari tool.

Virtumundo, falso positivo
A volte l'ulitlizzo di antivirus e antispyware non molto efficaci o aggiornati producono questi risultati.

Sgrunt, una vecchia conoscenza
L'appiccicaticcio malware che infestava molti Pc facendo loro fare solo cose sgradevoli si è rifatto vivo. Crea nuove connessioni, sostituisce la pagina principale di Internet Explorer, insomma è un vero rompiscatole.

Adware e giochi online
Alcuni dei giochi online come anche vari programmi da installare contengono adware per essere funzionanti. Ma possono essere comunque fastidiosi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2098 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics